il 29/07/2019 alle 15:56

ICC, Milan-Benfica 0-1: l’analisi del match, decide una rete di Taarabt

0 cuori rossoneri

ICC, MILAN-BENFICA 0-1 – Archiviata la gara contro il Bayern Monaco, il Milan scende in campo nella seconda gara della ICC contro il Benfica: mister Giampaolo schiera il suo 4-3-1-2, con Ricardo Rodriguez al posto dell’infortunato Theo Hernandez, i rientranti in difesa Musacchio e Romagnoli e Suso dietro le punte.

I rossoneri dimostrano di essere in palla e di seguire già molto bene i dettami del nuovo allenatore, con la costante ricerca di verticalizzazioni e delle vie centrali. Al 17’ grandissima occasione per Calhanoglu che colpisce in pieno il palo dalla distanza; Borini molto duttile impiegato come mezzala si rende protagonista prima con una conclusione di destro al volo e poi con un colpo di testa da pochi passi, risponde molto bene il portiere Vlachodimos. Anche Suso ci prova con una conclusione da 30 metri che esce di poco alla sinistra del portiere del Benfica. Il Milan domina il primo tempo, ma nel finale della prima frazione di rende grandissimo protagonista Donnarumma con importanti interventi su Gabriel e Rafa Silva.

Nell’intervallo entrano in campo Conti e Reina al posto di Calabria e Donnarumma; nelle innumerevoli sostituzioni del match fa il suo esordio in maglia rossonera Rade Krunic. Dopo un’importante occasione per Castillejo, è il Benfica a portarsi in vantaggio grazie ad una conclusione di Taaarabt deviata da Biglia sulla quale Reina non può nulla. Biglia cerca di ristabilire la parità con una stupenda punizione dal limite che si stampa sulla traversa, all’81’ conclusione a giro di Suso che termina a lato di poco.

Molto buone ancora una volta nel complesso le indicazioni per mister Giampaolo, nonostante la sconfitta.

TOP E FLOP DEL MATCH

TOP

Per i top di questa gara decidiamo di premiare Gigio Donnarumma e Davide Calabria: il primo si rende protagonista di due interventi miracolosi al termine della prima frazione di gioco, il secondo dimostra già quasi di essere in forma campionato, con chiusure perfette in fase difensiva e anche diverse sovrapposizioni sulla fascia di competenza.

In mezzo al campo si rende anche molto duttile Fabio Borini sia in fase di copertura, sia in fase di inserimento, sfiorando il gol in almeno due circostanze. Voto da 7 pieno per lui.

FLOP

Come contro il Bayern Monaco, Piatek si dimostra ancora abbastanza macchinoso in avanti; l’attaccante, anche considerando la propria fisicità, ci metterà ancora un po’ ad entrare nella migliore condizione.

Non perfetta la prestazione di Conti: non sicuro in fase difensiva e anche poco propositivo in fase di spinta, anche lui deve sicuramente ritrovare la forma fisica adeguata.

TABELLINO

MARCATORI: 70′ Taarabt (Benfica)

MILAN (4-3-1-2): G. Donnarumma (46′ Reina); Calabria (46′ A. Conti), Musacchio (64′ Gabbia), Romagnoli, R. Rodríguez (64′ Strinic); Borini (86′ Brescianini), Biglia, Calhanoglu (64′ Krunic); Suso; Castillejo; Piatek (86′ Maldini). A disposizione: A. Donnarumma, Bonaventura, Mionic, Capanni, Capone. Allenatore: Giampaolo.

BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Nuno Tavares, Rúben Dias, Ferro (73′ Jardel), Grimaldo (73′ Ebuehi); Fejsa (73′ Florentino), Gabriel (73′ Samaris); Pizzi (73′ Chiquinho), Rafa Silva (73′ Caio), Taarabt (86′ Zivkovic); Seferovic (86′ Jota). A disposizione: Svilar, Zlobin, Almeida, G. Conti, Ferreira, Dantas. Allenatore: Lage.

ARBITRO: Stoica (ROM)

Photo Credits: AcMilan.com

Andrea Propato

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *