News – Era praticamente solo una formalità, ma ora si ha la certezza del trasferimento ufficiale.

Nell’estate 2020 il Milan affrontava il Bodo/Glimt nello spareggio per i gironi di Europa League. La vittoria per 3-2 a San Siro, portò in rossonero non solo la qualificazione, ma anche Jens-Petter Hauge. Il classe ’99 in una stagione in Italia ha disputato 24 partite, segnato 5 gol e fornito 1 assist.
Leggi QUI le ultime su Origi
Non abbastanza per convincere la dirigenza del club a puntare ancora su di lui. L’esterno norvegese, allora, venne trasferito la scorsa estate in Bundesliga con la formula del prestito con diritto di riscatto, che sarebbe diventato obbligo in caso di salvezza del suo nuovo club, l’Eintracht di Francoforte. Ecco che in questa giornata di campionato è arrivata l’ufficialità. Nonostante il terzultimo posto sia lontano 11 punti (con 4 gare da giocare), nella prossima giornata ci sarà lo scontro diretto tra Stoccarda ed Herta Berlino, rispettivamente terzultima e quartultima in classifica. Indipendentemente dal risultato del match, la quota salvezza non si alzerà oltre i 29 punti, e questo significa che l’Eintracht può festeggiare la salvezza già oggi.
Nelle casse del Milan dunque, oltre ai 2 milioni del prestito, entreranno anche gli 8 milioni di euro del riscatto più 5 di bonus. Secondo i calcoli di Calcio e Finanza, con l’esborso del 30 settembre 2020 per 4 milioni e 800 mila euro, gli ammortamenti legati ad Hauge sono stati pari a 942 mila euro. Nel bilancio rossonero al 30 giugno 2021, il valore netto è sceso così a 3,857 milioni di euro. Con il riscatto, come detto, fissato a 8 milioni, la plusvalenza dovrebbe essere così pari a circa 5,22 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno a livello di player trading 2 milioni per il prestito oneroso.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!