La situazione relativa alla realizzazione del nuovo stadio di Milano si fa sempre più intricata. Dopo la conclusione del dibattito pubblico e la relazione presentata dal coordinatore Andrea Pillon è attesa per il 20 gennaio la decisione della Giunta comunale presieduta dal sindaco di Milano Giuseppe Sala sull’impianto nel quartiere San Siro. La delibera recepirà le indicazioni emerse in sede di dibattito rinnovando o meno l’interesse pubblico con la richiesta di eventuali correttivi ai proponenti Milan e Inter. La questione vincolo relazionale rischia di bloccare il naturale percorso tracciato.
Nella situazione descritta i club sembrano voler andare incontro al Comune di Milano per velocizzare i tempi e iniziare a febbraio la fase del progetto esecutivo che richiederebbe un nuovo esborso economico di almeno 40 milioni di euro. Milan e Inter, secondo Tuttosport, sarebbero disponibili ad aumentare la capienza della nuova struttura, uno dei correttivi eventualmente richiesti, a 70000 posti a sedere dai 65000 previsti nel progetto originario.
LEGGI QUI ANCHE SGARBI: “NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE, SAN SIRO NON PUò ESSERE ABBATTUTO”
L’incognita maggiore al momento verso il nuovo stadio di Milano è il vincolo relazionale su San Siro a partire dal 2024 che ha in mente il sottosegretario al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi. L’introduzione di tale novità di fatto bloccherebbe il progetto di Milan e Inter che prevede la demolizione dell’attuale stadio San Siro. A riguardo l’amministrazione di Milano e il governo stanno gettando da una parte all’altra la “patata bollente”.
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine di un evento, ha annunciato l’arrivo in Giunta la prossima settimana dei risultati del dibattito pubblico. Tiene banco, però, l’ombra del vincolo di Sgarbi e il primo cittadino della città meneghina ha evidenziato la mancata chiarezza dell’esecutivo centrale su questo aspetto. Queste le sue parole: “Non ho capito la posizione del governo e credo che per me non sia ormai il caso di entrare in polemiche, ma di pensare a quello che noi dobbiamo fare”.
Sala ha poi spiegato il percorso che seguirà la sua amministrazione nei prossimi passi verso il nuovo San Siro. Questo il primo passo: “quello che attueremo settimana prossima e cioè portare in giunta i risultati del dibattito pubblico e, alla luce del dibattito pubblico, quelli che possono essere i correttivi da considerare”. Sul punto successivo si offusca il timore del vincolo, come rimarcato dal Sindaco, il quale chiede di risolvere la questione: ” Il passo successivo è quello dell’interesse pubblico, però in mezzo c’è il rischio di un vincolo. Noi fino a che non capiamo se c’è vincolo o meno non procediamo. Perché procedendo rischieremmo di fare un danno alle società anche dal punto di vista economico. Se la vedano loro, io confermo che i passi che dobbiamo fare li faremo”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!