Ufficiale la decisione del Giudice Sportivo: due gare di squalifica per Giroud, che salterà i prossimi due impegni di campionato contro Fiorentina e Frosinone
Era ampiamente prevedibile che dopo la forte reazione all’errore dell’arbitro Abisso durante Lecce-Milan e la sua conseguente espulsione, Olivier Giroud rischiasse più di una sola giornata di squalifica. Il rosso diretto rimediato sabato nel finale del 2-2 di Via del Mare avrà un forte impatto sul futuro della squadra di Stefano Pioli. È del pomeriggio, infatti, la notizia che il 9 rossonero salterà le sfide di San Siro contro la Viola e il Frosinone (25 novembre e 2 dicembre). Ma da dove arriva la decisione del Giudice Sportivo? Perché non 1, 3 o 4 giornate?

TREVISANI: “GIROUD, REAZIONE CAPIBILE! QUANDO L’ARBITRO DIVENTA PRESUNTUOSO…”
Il comunicato
Innanzitutto, è opportuno ricordare che ogni scelta dipende da quanto il direttore di gara (in questo caso, Abisso) comunica sul referto di fine partita. Se si fosse rientrati nella casistica dell’“atteggiamento particolarmente irriguardoso verso l’arbitro o gli assistenti” allora la squalifica di ‘Oli G’ sarebbe raddoppiata. Invece, secondo la notifica all’interno del comunicato della Lega Serie A, Giroud salterà solo due partite del Milan:
“Proteste nei confronti degli Ufficiali di gara (Prima sanzione); per avere, al 48° del secondo tempo, dopo la notifica del provvedimento di ammonizione, rivolto espressioni ingiuriose al Direttore di gara”.
“ABISSO, DUE ERRORI GRAVISSIMI!”: MARELLI E LA MOVIOLA DI LECCE-MILAN
Il precedente e il retroscena
Nel corso della giornata di ieri, l’inviato di Sky Sport Manuele Baiocchini aveva parlato della possibile sanzione per l’attaccante raccontando un retroscena post gara e spiegando un precedente del nostro campionato. Di seguito, le sue dichiarazioni in merito:
“Da quello che sappiamo, ed è una cosa importante da dire, Olivier Giroud si è scusato con l’arbitro Rosario Abisso per avergli mancato di rispetto ed essersi preso l’espulsione sabato pomeriggio a Lecce. La norma adesso prevede che per comportamento o frasi irriguardose nei confronti del direttore di gara 4 giornate di squalifica, ma c’è anche un precedente: Maxime Lopez di giornate (“per avere, al 6° del secondo tempo, rivolto un’espressione gravemente ingiuriosa al Direttore di gara” durante Napoli-Sassuolo del 29 agosto, ndr) ne aveva prese due. Il Milan e Olivier Giroud si aspettano quindi e sperano che le due giornate possano essere sufficienti. Che non si vada oltre, insomma”.
E così è stato.
“GIROUD SI È SCUSATO CON ABISSO”: MILAN, RETROSCENA E PRECEDENTE
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN