Sulle colonne della sua edizione di oggi, la Gazzetta dello Sport ha dedicato un focus a Gerry Cardinale, neoproprietario del Milan. In che modo cambierà il club di via Aldo Rossi?

OPERATIVITA’
Il proposito principale di Gerry Cardinale è ovviamente quello dello stadio, questione che conosce molto bene e dietro la quale si cela un grande business: l’obiettivo è quello di avercelo pronto nel 2027. Secondo punto cruciale del cambiamento made in USA è legato ai dati: con la società Zelus, che con l’intelligenza artificiale elabora dati per lo sport di alto livello, si punta a migliorare calciomercato, tattica, preparazione fisica e prevenzione infortuni tra le altre cose. Il terzo punto ha a che fare con la comunicazione, e abbiamo già visto i primi risultati del nuovo modo di veicolare il Milan nel mondo grazie all’accordo con il network americano YES.
RICAVI: MODA, CINEMA E SPONSOR PER CRESCERE ANCORA
Con oltre 500 milioni di appassionati nel mondo, il Milan è uno dei club calcistici più popolari: aumentare il valore del marchio, chiudere accordi pubblicitari e potenziare i ricavi sono temi sui quali la nuova proprietà RedBird ha già cominciato a lavorare. Con un occhio alla sostenibilità, base concettuale fondamentale del nuovo fondo che gestisce il club di via Aldo Rossi. Anche qui abbiamo già cominciato a vedere mossi i primi passi: l’accordo con Fly Emirates verrà rinnovato e il contributo raddoppiato, la collaborazione con Off White, quella con Warner Bros per il nuovo film di Dwayne “The Rock” Johnson, il tour della coppa dello scudetto da Londra a New York.
LEGGI QUI ANCHE -IL NUOVO AD E’ SICURO: LA SUPERLEGA SI FARA’! LE PAROLE FANNO BEN SPERARE I FAN DELLA COMPETIZIONE-
NETWORK
Nei primi due mesi abbiamo potuto vedere anche gli effetti ampliamento della rete di relazioni imposto da Cardinale: l’operazione simbolo è stata ovviamente l’accordo tra Milan e New York Yankees, per Forbes la seconda franchigia con più valore dello sport americano (il merchandise Milan è già in vendita allo Yankee Stadium). Secondo la rosea, RedBird avrebbe intenzione nel futuro prossimo di aggiungere oltre a Milan, Tolosa e Liverpool un altro club calcistico, non in Italia.
ECCELLENZA
Per quanto riguarda invece questioni legate al campo, quelle che interessano più ai tifosi, è chiaro l’obiettivo di Cardinale di voler mantenere la competitività del club al massimo livello, obiettivo rimarcato dalle sue parole di ieri nelle quali si è percepito fastidio rispetto all’inferiorità sentita nei confronti dei club di Premier League. La strada che si percorrerà sarà sulla falsa riga di quella di Elliott: alzare il livello investendo in talento giovane per evitare ingaggi pesanti.
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
