Il Milan torna in campo, ospite del Genoa, per l’ottava giornata della Serie A 2023/2024: le formazioni ufficiali di Gilardino e Pioli
A meno di 72 ore dal calcio d’inizio della sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund, il Milan di Stefano Pioli torna in campo per la sfida contro il Genoa dell’ex rossonero Alberto Gilardino. Si tratta della settima gara in 22 giorni per i rossoneri, che concluderanno a Marassi questo tour de force. Dopo questa gara, infatti, ci sarà la sosta per la Nazioni di ottobre, dove chi non è convocato a rappresentanza del proprio paese potrà ricaricare un po’ le pile. Dopo il pareggio maturato a San Siro nella sfida tra la capolista Inter e il Bologna, il Milan cerca i tre punti per sorpassare i nerazzurri e prendersi la vetta solitaria della classifica.

GENOA-MILAN, VASQUEZ: “MOTIVAZIONI INFINITE. ECCO COSA FARÀ LA DIFFERENZA”
Genoa, emergenza in attacco. C’è l’ex Messias
Il Genoa arriva alla partita dopo un avvio di campionato nella media. Due vittoria, due pareggi e tre sconfitte collocano i rossoblu, attualmente a quota 8 punti, al quattordicesimo posto in classifica. L’infortunio rimediato da Retegui, capocannoniere del Genoa in stagione, limita molto le scelte di Gilardino in attacco. Per questo, l’ex centravanti rossonero ha dovuto ricorrere al 4-4-1-1. In porta Martinez è il titolarissimo. Ritorno alla difesa a 4, con De Winter che occuperà il ruolo di terzino destro. I centrali saranno Bani e Dragusin, mentre a sinistra agirà Vasquez. Anche in mezzo al campo la situazione indisponibili è piuttosto invadente nelle scelte dell’allenatore. Ancora ai box Badelj e Strootman, la mediana sarà composta da Frendrup e Thorsby. Sulle corsi laterali agirà Haps a sinistra, mentre a destra toccherà al recuperato Sabelli. Vista la penuria in attacco, Gilardino ha optato per Malinovskyi sulla trequarti alle spalle dell’unica punta: Albert Gudmundsson.
GENOA-MILAN, L’ARBITRO SARÀ PICCININI: I PRECEDENTI
Milan, conferma dietro, rivoluzione davanti
Stefano Pioli è costretto a fare alcuni cambi rispetto alla sfida contro il Borussia Dormund. Il poco tempo di recupero tra le due partite ha convinto l’allenatore del Milan a fare più rotazioni del solito, quasi tutte nello stesso reparto. Il 4-3-3 resta il modulo di riferiento. In porta Mc’è Mike Maignan, intoccabile quando sta bene. Stesso discorso per Theo Hernandez, che agirà come di consueto sulla fascia sinistra. Attenzione all’aspetto disciplinare per il terzino: diffidato, in caso di ammonizione salterebbe per squalifica il big match contro la Juventus in programma subito dopo la sosta. A destra torna titolare Alessandro Florenzi, che subentra a Calabria rispetto all’21 di Dortmund. I centrali saranno ancora Thiaw e Tomori, tra i migliori in Germania. A centrocampo Loftus-Cheek è ancora disposnibile, così come Krunic e, ovviamente, Bennacer. Rispetto alla Champions, torna in panchina Pobega per lasciare nuovamente spazio ad Adli, che agirà nel ruolo di play. Le mezze ali saranno ancora Musah e Reijnders. La rivoluzione è nel tridente. Fuori tutti: Pulisic, Giroud e Leao. A destra agirà Chukwueze, a sinistra Okafor e al centro dell’attacco ci sarà Luka Jovic.
MILAN, RABBIA CALENDARIO: A GENOA… IN AEREO! ECCO PERCHÉ
Le formazioni ufficiali di Genoa-Milan
GENOA (4-4-1-1): Martinez; De Winter, Bani, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Thorsby, Frendrup, Haps; Malinovskyi; Gudmundsson. All. Gilardino
A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Vogliacco, Ekuban, Jagiello, Kutlu, Matturro, Hefti, Puscas, Fini, Galdames
MILAN (4-3-3): Maignan; Florenzi, Thiaw, Tomori, Theo; Musah, Adli, Reijnders; Chukwueze, Jovic, Okafor. All. Pioli
A disposizione: Sportiello, Mirante, Calabria, Giroud, Leao, Pulisic, Romero, Pellegrino, Pobega, Bartesaghi
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN