L’analisi di Luca Marelli sul rosso a Mike Maignan in Genoa – Milan e sulla tipologia di fallo da cui dipenderanno le giornate di squalifica
Genoa – Milan è stata caratterizzata dalle polemiche nel finale per il gol di Pulisic con richiesta di fallo di mano per l’espulsione di Mike Maignan. Il portiere è uscito alto di testa fuori area andando a colpire con il ginocchio Ekuban sotto il mento. Proteste anche per l’espulsione del portiere rosso-blu Martinez per doppia ammonizione. Le richieste di chiarimenti della squadra genoana si sono fatte sentire nel post-partita con Alberto Gilardino che non si è presentato alle interviste. Il presidente Alberto Zangrillo è andato in sua sostituzione facendo sentire la voce della società e dato la sua lettura delle situazioni. Durante il programma Tutti Bravi dal Divano su DAZN l’ex arbitro Luca Marelli ha fornito la sua visione dei casi discussi, in particolare il rosso al portiere francese. Qui l’analisi sull’episodio e il tipo di fallo.

GENOA – MILAN, ZANGRILLO: “O FACCIAMO I CODARDI O ANALIZZIAMO: IL BRACCIO LO ABBIAMO VISTO TUTTI”
Genoa – Milan, non è DOGSO il fallo di Maignan
Luca Marelli nel corso della trasmissione Tutti Bravi dal Divano su DAZN ha analizzato gli episodi più discussi del finale di match tra Genoa e Milan compreso il rosso a Mike Maignan. L’ex direttore di gara, ora esperto arbitrale per la Piattaforma di sport streaming, ha parlato così dell’uscita pericolosa dell’estremo difensore transalpino che poi ha colpito Ekuban al collo con il suo ginocchio: “Ci sono due cose da analizzare. Il primo caso poteva essere il DOGSO (chiara occasione da rete) oppure fallo grave di gioco. Il DOGSO aveva qualche lato oscuro, nel senso che il giocatore del Genoa non aveva il possesso pieno del pallone, anche se lo poteva raggiungere. Ma a togliere l’imbarazzo al VAR ci ha pensato quel ginocchio all’altezza del collo dell’avversario, pericolosissimo”. La Gazzetta dello Sport nello spazio dedicato alla moviola è concorde con Marelli nel negare il DOGSO e inserire il caso nei gravi falli di gioco.
GENOA-MILAN, MARELLI: “PULISIC COME UDOGIE: ECCO PERCHÈ IL GOL È STATO CONVALIDATO”
Grave fallo di gioco, quante giornate rischia?
L’altra questione che emerge dall’episodio del rosso a Mike Maignan arrivato al minuto numero 98 di Genoa – Milan è stabilire quante giornate di squalifica potrebbe prendere il portiere. Maignan è stato espulso dopo che l’arbitro Piccinini è andato a rivedere l’azione al VAR richiamato da Di Paolo. Nello studio post-partita di DAZN Luca Marelli ha provato a chiarire la questione e ad anticipare la decisione del giudice sportivo in base al referto del direttore di gara: “Questo è rosso per fallo grave di gioco, che comporta una giornata di squalifica. Non è condotta violenta, che darebbe più giornate di squalifica, perché non c’è la volontarietà. Certamente non voleva fare male, ma ha rischiato molto. Il portiere ha messo a repentaglio la salute dell’avversario, corretto il rosso. Anche in sala VAR hanno pensato al DOGSO all’inizio, ma poi si sono resi conto che era talmente evidente il grave fallo di gioco. Bastava analizzare quello”. Sul tema si è espresso così anche Alberto Zangrillo, presidente del Genoa: “Ora vediamo quante giornate daranno a Maignan”. Le prossime sfide in Serie A del Milan saranno fondamentali con la Juventus a San Siro e il Napoli al Maradona. Il voto de La Gazzetta a Piccinini è di 4,5 per la mala gestione del concitato finale e per l’errore grave di aver fermato Leao lanciato a rete per ammonire Martinez.
GENOA-MILAN, GIROUD: “HO FATTO UNA GRANDE PARATA. ECCO PERCHÈ SONO ANDATO IN PORTA IO”
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN