il 04/10/2023 alle 17:50

Genoa-Milan, l’arbitro sarà Piccinini: i precedenti

0 cuori rossoneri

Sabato c’è Genoa-Milan, l’arbitro della sfida sarà Marco Piccinini. Pochissimi precedenti alla direzione del Milan.

Marco Piccinini è stato designato nella giornata di oggi come arbitro della prossima sfida di Serie A tra Genoa e Milan, valida per l’ottava giornata di campionato. Sono pochissimi i precedenti con i rossoneri, che tuttavia risultano imbattuti sotto la sua direzione. Genoa-Milan, in programma sabato sera alle 20:45, è l’occasione per confermare il primato in classifica in un caso, per confermare l’ottimo momento nell’altro.

genoa milan arbitro

BRUTTA BOTTA PER RETEGUI, IN DUBBIO PER IL MILAN: GILARDINO RISCHIA ALTRI QUATTRO FORFAIT

I precedenti di Piccinini con Milan e Genoa

Genoa-Milan sarà un ritorno per Marco Piccinini, che non arbitra partite del Milan dal 3 aprile 2021. In quell’occasione il Milan aveva seriamente rischiato di perdere contro la Sampdoria, mettendo a repentaglio la tanto sognata qualificazione in Champions League. Dopo un primo tempo piuttosto noioso, al 57esimo minuto i Doriani erano passati in vantaggio con il decimo gol stagionale di Fabio Quagliarella. Per il pareggio, il Milan fu costretto ad attendere l’87 minuto: gol di destro di Jens Petter Hauge, subentrato un quarto d’ora prima a Samu Castillejo. In quell’occasione, l’arbitro Piccinini si era distinto con due cartellini gialli, indirizzati a Saelemaekers e Bennacer. Per parlare del secondo precedente di Piccinini alla direzione di una gara del Milan, dobbiamo risalire addirittura al 31 ottobre 2019: vittoria per 1-0 dei rossoneri di Pioli contro la Spal grazie alla rete di Suso su calcio di punizione al 63esimo minuto. Nessun precedente, invece, di Piccinini alla direzione di una partita del Genoa.

GILARDINO: “PROFILI FUTURIBILI MA PRONTI, ECCO LA POLITICA DEL MILAN”

Un match delicato

Oltre a Piccinini, sono stati designati come arbitri di Genoa-Milan anche Liberti e Dei Giudici (assistenti), Ayroldi (quarto uomo), Di Paolo e Nasca al Var. Non ci sono particolari precedenti scottanti tra Genoa e Milan nell’ultimo periodo. L’ultima occasione di confronto tra le due squadre risale al 15 aprile dell’anno scorso, a un mese dalla vittoria dello Scudetto da parte del Milan, match vinto dagli uomini di Pioli per 2-0 (reti di Leao e Messias). Per il Genoa un anno in serie cadetta prima del ritorno immediato in Serie A, e dunque di una nuova occasione di confronto con i rossoneri. Sarà un match particolarmente delicato soprattutto per gli impegni del Milan, tre giorni dopo la partita contro il Borussia Dortmund e a una settimana dall’importante sfida con la Juventus. Il Genoa arriva alla sfida in ottimo stato di forma: vittoria per 4-1 contro la Roma nel turno infrasettimanale, pareggio 2-2 con l’Udinese, entrambe partite nel segno di Gudmunsson, autentico condottiero del Grifone in questa prima parte del campionato. Lo stesso non si può dire della situazione infortunati dei rossoblù: dopo Badelj e Strootman, è possibile anche la bandiera bianca per Retegui, assenza che peserebbe non poco negli schemi offensivi di mister Gilardino. In casa Milan, invece, c’è ottimismo per le condizioni di Loftus-Cheek, anche se il suo ritorno dovrebbe concretizzarsi dopo la sosta. Ancora ai box, oltre a Bennacer, anche Krunic.

LOFTUS-CHEEK, C’E’ L’ESITO DEGLI ESAMI: CAUTO OTTIMISMO IN CASA MILAN

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

genoa milan arbitro

NOTIZIE MILAN