GdS – Il calcio contro l’assalto Covid: 52 positivi in Serie A
L’inizio del girone di ritorno è alle porte e la Serie A prova a resistere al dilagare della variante Omicron nonostante i 52 casi positivi registrati nelle ultime ore.
La Gazzetta dello Sport riporta che col nuovo decreto di Natale, quello che riduce la capienza degli stadi dal 75% al 50%, non c’è più l’obbligo di isolamento per chi ha avuto contatti con positivi, ma di “autosorveglianza”. Questo limiterà di conseguenza il potere delle ASL, che possono intervenire ora solo in caso di focolai o di un numero consistente di positivi. Quindi, partite come Juventus-Napoli, Lazio-Torino o la più recente Udinese-Salernitana verrebbero regolarmente giocate.
Sulla questione invece di quei 25-30 calciatori no-vax del nostro campionato, la scelta è più complicata. Il governo sta valutando la situazione. Probabilmente sapremo di più dopo mercoledì, giorno in cui si deciderà sull’estensione generalizzata a tutti i lavoratori del Green Pass.
Di seguito, una panoramica dei positivi squadra per squadra
Atalanta: due positivi nel gruppo squadra (non comunicati)
Bologna: Hickey, Viola, Dominguez, Molla
Cagliari: Nandez
Empoli: tre positivi nel gruppo squadra (non comunicati)
Fiorentina: due positivi nel gruppo squadra (non comunicati)
Genoa: Criscito, Serpe, Shevchenko (all.)
Inter: Dzeko, Cordaz, Satriano
Juventus: Arthus, Pinsoglio, De Winter, Chiellini
Lazio: nessun positivo
Milan: nessun positivo
Napoli: Elmas, Lozano, Osimhen + Malcuit e Petagna in isolamento
Roma: quattro positivi nel gruppo squadra (non comunicati) + Mayoral in isolamento
Salernitana: sei positivi nel gruppo squadra di cui cinque giocatori (non comunicati)
Sampdoria: Augello, Falcone + 3 membri dello staff
Sassuolo: due positivi nel gruppo squadra (non comunicati)
Spezia: Hristov, Kovalenko, Nzola, Manaj
Torino: Verdi, altri 3 giocatori e un membro dello staff
Udinese: nessun positivo
Venezia: due positivi nel gruppo squadra (non comunicati)
Verona: Magnani