Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha incontrato ieri il proprietario del Milan Gerry Cardinale, come da lui stesso testimoniato tramite post su Instagram. Oltre che di “incontro cordiale e positivo” non aveva rivelato molto, ma oggi a un’intervista a Calciomercato.it si è aperto maggiormente.

Infatti, intervenuto a TVPlay, ha dichiarato: “Non per merito mio, ma dopo aver parlato con Cardinale io credo che la sua determinazione sia tale per cui credo e sono convinto che lui nello spazio di due o tre anni la prima pietra la vorrà mettere, non è detto che sia a La Maura, anche se a oggi è più avanti rispetto alle altre proposte”.
ULTIME NOTIZIE MILAN – STADIO, PARLA ANCORA SALA: “IL MILAN HA 6 O 7 IPOTESI PER LA MAURA”
Sull’ipotesi di Milan e Inter congiunte: “Da quello che mi ha detto Cardinale, se sarà a La Maura, sarà lo stadio del Milan solamente. Con l’Inter, nonostante io sia amico di Marotta, non ho ricevuto richieste di incontro e appena dovessero farsi sentire ascolterò le loro proposte”.
Poi, Fontana scherza: “Ieri ho detto a Cardinale: “Bell’idea a condizione che si batta il Napoli in Champions, altrimenti sarò contro” (ride, ndr)”.
Il presidente della Lombardia entra maggiormente nello specifico: “Cardinale mi ha rappresentato un’idea che mi sembra molto molto bella, credo che su questo progetto si debba aprire una discussione, si debba cercare di entrare di più nei dettagli, ma di sicuro è una cosa positiva. Posso dire che gran parte del parco resterà tale e questo mi sembra l’aspetto più positivo. Non è possibile dire che si farà al 100%, ma io ritengo che la proposta di Cardinale sia bella e positiva. Io penso che la cosa più sbagliata sia dire sì o no aprioristicamente, bisogna confrontarsi, posso dire che è una bella idea”.
Sull’Inter: “Ha fatto una serie di valutazioni, non ho mai parlato con i nerazzurri sull’ipotesi di un terreno completamente fuori dal centro di Milano, dalle parti di Rozzano, ma non saprei dire nulla, non ho avuto interlocuzioni”.
Infine, Fontana chiude: “Io credo che la burocrazia si riferisca a tutta l’attività pubblica italiana. Anche quando la Regione vuole realizzare un’opera pubblica, dal momento della decisione a quello dell’apertura dei cantieri, se non ci sono ricorsi, ci vogliono minimo tre anni e mezzo. Abbattere i tempi della burocrazia credo sia fondamentale soprattutto per le nostre squadre che penso abbiano bisogno degli introiti dello stadio. Dobbiamo cercare di sburocratizzare tutte le procedure amministrative”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
