FIORENTINA-MILAN – Riparte il campionato dopo la sosta per le Nazionali, con i rossoneri impegnati al Franchi in quella che si prospetta essere una partita tutt’altro che agevole. I viola, allenati da Italiano, fin qui stanno disputando un ottima stagione e hanno lasciato per strada qualche punto anche immeritatamente. Il Milan, però, ha un obiettivo ben preciso e per poterlo raggiungere non può farsi subissare da troppe preoccupazioni.

La Serie A, così come la Champions League e poi la Coppa Italia, va affrontata partita per partita con il piglio giusto e con la voglia di portare a casa un risultato importante, consapevoli della propria forza e del proprio percorso. Pioli non si fida neanche di quella che sembra essere una Fiorentina decimata dalle assenze, come detto anche in conferenza stampa: “Diffido sempre delle squadre che sembrano in difficoltà per via delle assenze, è successo anche a noi in passato e abbiamo sempre trovato energie e voglia di dimostrare. Parliamo di una squadra che ha forte identità, chi gioca sa sempre cosa fare. La Fiorentina è un’avversaria forte e difficile, aggredisce con intensità e coralità”.
Parlando, invece, dei suoi ragazzi: “La squadra sta bene, sono molto dispiaciuto per l’infortunio di Calabria, non ci voleva visto il blocco di partite che ci attende. Purtroppo anche Rebić nella rifinitura ha sentito una fitta e non sarà convocato. Leão ha ricaricato le pile ed è pronto per dare il suo contributo, l’ho visto bene”
I grandi assenti della sfida del Franchi saranno Davide Calabria, Ante Rebic e notizia delle ultime ore Fikayo Tomori. Per il centrale inglese c’è un problema all’anca da valutare nei prossimi giorni. Al suo posto scenderà in campo Alessio Romagnoli, mentre al posto del numero 2 ci sarà Pierre Kalulu. In attacco ballottaggio tra Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud con lo svedese in leggero vantaggio. Alle sue spalle agiranno Alexis Saelemaeker, Brahim Diaz e Rafael Leao.
Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Milan:
FIORENTINA (4-3-3):Terracciano; Odriozola, Venuti, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Callejón, Vlahovic, Saponara.
All.: Italiano
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Tomori, Kjaer, Theo Hernández; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Brahim Díaz, Leão; Ibrahimovic.
All.: Pioli
Arbitro
Sarà Marco Guida a dirigere Fiorentina-Milan. Il fischietto di Torre Annunziata sarà coadiuvato da Alessio Tolfo ed Antonio Vono. Il quarto uomo designato sarà Marco Piccinini mentre VAR e AVAR saranno affidati a Davide Massa e Sergio Ranghetti.
Guida e il Milan hanno incrociato il proprio percorso per ben 32 volte. I rossoneri sono la squadra diretta più volte dal fischietto di Torre Annunziata. Il bilancio, ad oggi, recita 15 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte. Stringendo il raggio alle ultime 6 partite, il Milan ha ottenuto 5 vittorie e un pareggio.
Ora, però, è il momento della nota dolente. I rossoneri sono la squadra la quale Guida ha estratto il maggior numero di cartellini rossi, 8 anche se ha concesso più rigori, sempre 8.
Fiorentina-Milan, dove vedere l’anticipo della 13^ giornata oggi, sabato 20/11/2021
Per poter assistere all’anticipo della 13^ giornata di Serie A, Fiorentina-Milan oggi, sabato 20/11/2021 basta aver sottoscritto l’abbonamento con DAZN. La piattaforma streaming Live sarà visibile su tutte le Smart Tv di ultima generazione, quindi compatibili. Inn alternativa basterà scaricare l’app su console PlayStation e Xbox oppure utilizzare la TIMVISION BOX o un dispositivo Amazon Fire TV Stick.
La sfida del Franchi, inoltre, sarà trasmessa anche in diretta tv da Sky sui canali Sky Sport Uno al numero 201 del satellite, numero 472 e 482 del digitale terrestre, Sky Sport Calcio al numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre e Sky Sport al numero 251 del satellite. Fischio d’inizio fissato per le ore 20:45.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Sono 81 i precedenti tra Fiorentina e Milan allo stadio Franchi. La cabala, ad oggi, recita 26 vittorie per i rossoneri contro le 31 per i viola e i 24 pareggi. In generale, però, le due squadre si sono scontrate 163 volte. In questo caso, però, sono i rossoneri ad essere ampiamente in vantaggio con 74 successi contro le 44 vittorie dei viola e altrettati pareggi.
Curiosità:
Il Milan potrebbe diventare la seconda squadra nella storia della Serie A a vincere sedici trasferte in un singolo anno solare. Prima dei rossoneri a raggiungere questo risultato solo l’altra capolista, il Napoli, con le 18 vittorie nel 2017. Per ora assieme ai ragazzi di Pioli c’è la Juventus con i quindici successi fuori casa nel 2018.
Il Milan ad oggi è la squadra a non aver perso alcun punto in situazione di vantaggio mentre la Fiorentina non ne ha guadagnato nessuno una volta sotto con il risultato. Sempre i rossoneri, in questa stagione, hanno realizzato il maggior numero di reti con tiri da fuori area, cinque così come Spezia e Verona. Dall’altra parte, però, c’è la Fiorentina che finora non ha ancora subito gol dalla distanza. Toccherà, dunque, agli uomini di Pioli sfatare questo tabù. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un vero big match.
photocredits: AC Milan