il 21/04/2020 alle 17:18

La FIFA rassicura il calcio femminile: gli investimenti promessi saranno mantenuti

0 cuori rossoneri

Uno squarcio di luce sul futuro del calcio femminile si apre finalmente in questi giorni, dopo la rivelazione riportata da The Guardian proprio ieri.
A quanto riportato dal quotidiano inglese infatti, la FIFA ha confermato che l’investimento promesso al calcio femminile sarà mantenuto: si tratta di 800 milioni promessi al settore femminile tra il 2019 e il 2022, e il rischio paventato in questi giorni di lockdown e difficoltà economiche aveva fatto prevedere una marcia indietro sull’appoggio economico predisposto.
Il calcio femminile si trova e si troverà nel breve futuro in una situazione molto critica dal punto di vista di sopravvivenza e sostenibilità, essendo ancora fortemente legato agli aiuti economici provenienti principalmente dalle società professionistiche. Un investimento di tale entità da parte della FIFA potrebbe dunque fare davvero la differenza, e la stessa organizzazione sta esplorando le possibilità in merito a come impiegare tale somma.
«Possiamo confermare che tale fondo è già stato impegnato dalla FIFA, e non ci saranno modifiche dovute alla momentanea crisi dovuta al Covid-19» ha dichiarato al Guardian il portavoce della FIFA.
«Tale fondo sarà investito in una serie di aree per il calcio femminile, tra cui le competizioni, la capienza delle strutture, i programmi di sviluppo, governance e leadership, il percorso verso il professionismo e i programmi tecnici».
«La FIFA sta lavorando per fornire assistenza alle comunità calcistiche di tutto il mondo, compreso il calcio femminile. Le modalità e i dettagli di tale sostegno sono ancora oggetto di discussione nelle consultazioni con le associazioni membri della FIFA, le confederazioni e le parti interessate».

Le preoccupazioni in merito al futuro del calcio femminile non sono certo scacciate, ma con queste dichiarazioni sembrerebbe assicurato il sostegno necessario a tutto il movimento, che da questi aiuti potrebbe trarre non solo supporto ma soprattutto una base vitale grazie alla quale sopravvivere alla crisi.
 
Foto credits: acmilan.com
Lucia Pirola

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *