Come riportato da ANSA, la FIFA è seduta al tavolo in questi giorni con la rappresentanza dei procuratori di calcio. Lo scopo? Instaurare una regolamentazione adeguata al loro incarico nel mondo del calcio, migliorando gli standard etici, favorendo un calcio più sostenibile e contratti più solidali.

Fin troppe volte negli ultimi anni si sono viste richieste eccessive da parte degli agenti di calciatori, che hanno compromesso la campagna acquisti o rinnovi di club in tutto il mondo. Per questo motivo le tematiche principali trattate negli incontri di questi giorni saranno, scrive ANSA:
“La creazione di una Camera degli agenti che deciderà determinate controversie, il rilascio della licenza di agente alle sole persone fisiche, il pagamento delle commissioni degli agenti tramite la Fifa Clearing House, l’applicazione di sanzioni a clienti che lavorano con agenti privi di licenza e la creazione di un Gruppo di lavoro agenti calcistici formato da rappresentanti degli stakeholder e degli agenti del calcio prof. riconosciuti dalla FIFA”.
– Leggi QUI la top 11 della Serie A –
Segue anche l’intervento del responsabile Fifa degli agenti, Luis Villas-Boas Pires:
“Vorremmo ringraziare le associazioni degli agenti che hanno partecipato e per il loro contributo positivo al dialogo. C’è un obiettivo comune in termini di innalzamento degli standard etici e professionali di questo ruolo, a tutela dei giocatori e nell’ottica di promuovere una maggiore solidarietà e omogeneità contrattuale. Si tratta di salvaguardare l’integrità dello sport e garantire il corretto funzionamento del sistema per i trasferimenti.”
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!