Le combinazioni per la qualificazione dell’Italia U21 ai quarti di finale di Euro 2023
L’Italia U21 di Sandro Tonali è tornata in campo nella serata di ieri per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo di categoria, in scenda in queste settimane in Georgia e Romania. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Francia, condita da moltissime polemiche a seguito dei gravissimi errori arbitrali contro gli azzurrini, i ragazzi di Nicolato hanno sconfitto 3-2 la Svizzera. Le reti di Pirola, Gnonto e Parisi hanno permesso all’Italia di portare a casa tre punti fondamentali in chiave qualificazione ai quarti di finale. Per come si è articolato il girone finora tutto è ancora possibile, e tutte e quattro le squadre sono ancora in corsa. L’Italia si qualifica ai quarti di finale dell’Europeo U21 se… vediamo tutti i possibili scenari.

ULTIME NOTIZIE – CALCIOMERCATO MILAN, LOFTUS-CHEECK ESCLUDE KAMADA? LA REGOLA SUGLI EXTRACOMUNITARI
Al momento, la classifica del gruppo D recita: Francia 6, Italia 3, Svizzera 3, Norvegia 0. A qualificarsi ai quarti di finale sono le prime due di ogni gruppo, ragion per cui al momento gli azzurrini passerebbero il turno. A contare infatti, a parità di punti fatti, sono i punti conquistati negli scontri diretti, e l’Italia ha sconfitto la Svizzera. Nel prossimo turno, gli azzurrini saranno impegnati contro la Norvegia, mentre la Svizzera si giocherà le sue chance di passaggio del turno contro la Francia.
MILAN NEWS – IL GIOVANE SI SCALDA: SARA’ LUI IL PRIMO ACQUISTO DEL CALCIOMERCATO ESTIVO?
Se l’Italia dovesse perdere contro la Norvegia dovrebbe sperare in una vittoria della Francia. In quel caso Italia, Svizzera e Norvegia si troverebbero tutte a 3 punti e si andrebbe ad analizzare la classifica avulsa (la differenza reti, poi i gol fatti e in ultimo i punti disciplinari basati sui cartellini ricevuti). In caso di mancato successo dei Bleus, invece, gli azzurrini sarebbero eliminati.
Se l’Italia dovesse pareggiare contro la Norvegia passerebbe come seconda del girone in caso di pareggio o sconfitta della Svizzera. In caso, invece, di sconfitta della Francia, sarebbe la Svizzera a trionfare nel gruppo D, seguita proprio dai bleu. L’Italia sarebbe terza e quindi eliminata.
Se l’Italia dovesse vincere contro la Norvegia, una vittoria o un pareggio della Francia consegnerebbero il secondo posto ai ragazzi di Nicolato. Una vittoria della Svizzera, invece, porterebbe a dover analizzare la classifca avulsa tra Francia, Italia e Svizzera. Al momento, la differenza reti dice: Francia +2, Italia 0, Svizzera 0, Norvegia -2. Azzurrini ed elvetici, però, hanno realizzato 4 reti. I transalpini, invece, solo 3.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!