il 21/10/2022 alle 21:55

ESCLUSIVA – ANALISI DI BILANCIO 4: Fair Play Finanziario e… Superlega

0 cuori rossoneri

Dopo aver analizzato in generale il bilancio del Milan per l’esercizio 2021/2022 concentrandosi su valore e costi della produzione (la trovate QUI), aver messo il focus anche sul tutto quello che riguarda il calciomercato (la trovate QUI) ed essere andato nel dettaglio sulla questione Elliott-RedBird e sul patrimonio del club (la trovate QUI), l’avvocato Felice Raimondo ha analizzato in ESCLUSIVA per Radio Rossonera tutto ciò che a bilancio riguarda il Fair Play Finanziario e… la SuperLega

analisi bilancio 4

Questa è la quarta e ultima parte dell’analisi del bilancio 2021/2022 del club di via Aldo Rossi ognuna delle quali toccherà un argomento diverso:

Prima parte

  • Valore della produzione e gli effetti del COVID-19
  • Costo della produzione tra premi scudetto e minori ammortamenti

Seconda parte

  • Calciomercato 2021/2022

Terza parte

  • Posizione finanziaria netta, contributo del socio di maggioranza Elliott e patrimonio netto
  • L’acquisto di RedBird

Quarta parte

  • Fair Play Finanziario: gli aggiornamenti del club
  • Partecipazioni in altre società: SuperLeague

analisi bilancio 4

Fair Play Finanziario: gli aggiornamenti del club

Com’è possibile leggere nel precedente capitolo, nel vendor loan concesso da Elliott è compreso anche un importo pari a 60 milioni di euro a copertura degli aumenti di capitale che dovrà affrontare il Milan fino al 2025, in ossequio ai nuovi accordi stipulati con la UEFA e di cui ho già parlato (Link).

Il settlement agreement, infatti, consentirà al proprietario di poter ripianare deficit aggregati fino a 60 milioni, risultato della somma degli eventuali deficit che si registreranno negli esercizi finanziari che termineranno nelle stagioni 2022/23, 2023/24 e 2024/25 (monitoraggio 2025/26).

Ciascun club, inoltre, si impegnerà a inviare alla “polizia finanziaria” della CFCB un primo report entro sei mesi dalla firma dell’accordo transattivo. Ma non solo: ciascun club si impegnerà a definire obiettivi finanziari intermedi per i periodi di rendicontazione coperti dall’accordo transattivo in modo che il risultato complessivo degli utili calcistici valutati nella stagione 2024/25 (ossia che copre i periodi di rendicontazione che terminano nel 2023 e 2024) non superi il disavanzo massimo aggregato massimo di 60mln di euro. Quindi l’obiettivo ulteriore e “anticipatorio” di questi club sarà quello di rientrare nello scostamento aggregato massimo previsto pari a 60mln, risultato della somma degli eventuali deficit che si registreranno negli esercizi finanziari che termineranno nelle stagioni 2022/23 e 2023/24 (monitoraggio 2024/25).

Salvo tracolli sportivi che nessuno si augura, il Milan non dovrebbe avere problemi a rispettare gli accordi con Nyon ma, ovviamente, dovrà stare molto attento ai prossimi due risultati d’esercizio che, sommati, non dovranno superare i 60 milioni di deficit aggregati (N.B. secondo i rendiconti inviati alla UEFA che differiscono da quelli civilistici come l’attuale relazione che si sta esaminando).

Partecipazioni in altre società: ancora presente a bilancio la Superlega

Malgrado la risoluzione dell’accordo, dal bilancio è possibile osservare come il club rossonero al 30 giugno 2022 mantenga ancora una partecipazione di 1 milione nella company “European Super League Company”, svalutata parzialmente a causa delle poche informazioni e della causa pendente a Madrid. Questo a conferma di quanto rivelato da El Confidencial (Link), secondo il quale nessuno dei 9 club uscenti ha venduto la propria quota all’interno del veicolo spagnolo, mantenendo la proprietà delle azioni della società che dovrebbe gestire la Super League. Tutto ciò lascia pensare che il progetto sia solo stato messo in soffitta, pronto per essere rilanciato se la CGUE nel 2023 darà il via libera.

Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Per approfondimenti legati alle questioni economiche e finanziarie legate al mondo del Milan, visita il blog “L’avvocato del Diavolo” di Felice Raimondo!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *