News – Per la classe arbitrale italiana è un’annata quantomeno insolita, per non dire pessima. E’ sicuramente stata una stagione negativa per la squadra diretta dal designatore Gianluca Rocchi.

E i tifosi del Milan ne sanno qualcosa. La sospensione dell’arbitro Marco Serra dopo il clamoroso episodio di Milan-Spezia, il gol di mano di Udogie e diversi altri momenti del campionato hanno fatto sì che il bilancio 2021/2022 non risulti particolarmente positivo. L’ultimo risale alla sfida di lunedì, posticipo della 36ª giornata.
Leggi QUI le parole di Mourinho su Smalling e il paragone con Maldini
Al terzo minuto di Fiorentina-Roma, Nico Gonzalez entra in contatto in area con Karsdorp, che con la punta del piede colpisce l’argentino. Inizialmente il direttore di gara Marco Guida sceglie di non fischiare. Poi però Luca Banti, che era al VAR, lo ha richiamato all’On Field Review. Dopo la visione del replay a bordo campo, il fischietto di Pompei assegna il calcio di rigore, tra le proteste giallorosse per il contatto di minima entità. Una decisione fuori da ogni logica, che è stata punita dall’Associazione Italiana Arbitri.
Infatti, come riporta Il Messaggero, sono stati sospesi fino alla fine della stagione sia Banti che Livio Marinelli, l’arbitro di Venezia-Bologna, reo di aver assegnato un penalty al monitor per un altro lieve contatto. Un’ulteriore decisione punitiva che conferma la necessaria revisione dei regolamenti VAR e, a questo punto, dei rispettivi addetti.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!