Cambiano le proprietà di due club storici del calcio italiano: Palermo e Sampdoria puntano ora alla rinascita.

L’ufficialità è arrivata due giorni fa: il City Football Group (holding proprietaria, oltre che del Manchester City, di Troyes, New York City FC, Melbourne City FC, Girona e diverse altre squadre) ha rilevato la quota di maggioranza di Palermo Football Club SPA, proprietaria del club rosanero. Secondo diverse fonti vicine alla città, si parla dell’80% del capitale, pagato circa 13 milioni di euro, mentre il restante 20% rimane nelle mani del presidente Dario Mirri. Proprio quest’ultimo ha voluto ringraziare la piazza e dare il benvenuto a Palermo ad una delle proprietà più importanti del calcio mondiale: “Ho fatto tutto quello che potevo, adesso ho l’orgoglio e la felicità di dare il Palermo nelle migliori mani possibili. Il City Group è il massimo, non solo per aspetti economici. Il City ci darà una migliore organizzazione e futuro al club. Oggi sappiamo che finirà bene. Sta alla città raccogliere questa opportunità. Mi aspetto che si vada ancora nella stessa direzione, come fatto negli ultimi sei mesi. La mia eredità è il futuro che il Palermo merita e ho sempre sognato“.
LEGGI QUI ANCHE -IL MILAN HA DECISO: NASTI PRONTO AL PRESTITO IN B! ECCO DOVE GIOCHERA’-
In Serie A invece si sta per chiudere una telenovela che dura ormai da qualche anno. Dopo aver rilevato il Milan (Elliott) e il Genoa (777 Partners), un fondo di investimento è pronto a mettere le mani sulla Sampdoria. Il fondo in questione è lo statunitense Cerberus Capital Management, aiutato in questo caso dalla società britannica Redstone Capital, già esperta nell’ambiente sportivo internazionale (ha contribuito alla realizzazione di alcuni dei più grandi impianti sportivi USA, oltre che a sponsorizzare diversi eventi sportivi). Secondo quanto riporta il Secolo XIX, Redstone fungerebbe da family office, ovvero da investitore di denaro altrui, ma la parte finanziaria sarebbe in capo a Cerberus, fondo che vanta un portafoglio di circa 60 miliardi di dollari. In questo momento non ci siano ancora indiscrezioni sulle cifre dell’affare. Tuttavia il valore dell’offerta si può immaginare, visto che a inizio 2021 Ernst & Young aveva valutato il club 182 milioni di euro. Dopo la lunga e naufragata trattativa con la cordata USA guidata da Gianluca Vialli nel 2019 (che aveva offerto 90 milioni di euro per acquistare la società), i blucerchiati sembrano finalmente pronti a cambiare proprietà.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!