il 05/10/2023 alle 14:59

Baiocchini: “Milan tornato in ritardo da Dortmund, vi dico il motivo”

0 cuori rossoneri

L’inviato di Sky Sport Manuele Baiocchini ha rivelato che il Milan è tornato molto in ritardo dopo la trasferta di Dortmund di ieri sera. E sabato c’è il Genoa…

Il Milan è atteso dall’ultima gara prima della sosta nazionali di ottobre. Questo tour de force delle ultime tre settimane si concluderà sabato sera, a Marassi, alle ore 20:45, contro il Genoa. Si tratterà della settimana partita per i rossoneri in 22 giorni e il calcio d’inizio sarà a sole 71 ore e 45 minuti, per la precisione, dal primo tocco di palla in Borussia Dortmund Milan. Come se non bastasse, l’inviato di Sky Sport che segue il Milan Manuele Baiocchini ha raccontato un retroscena legato al ritorno dei rossoneri a Milano dopo la trasferta di Dortmund.

Dortmund Milan

Che ritardo per il Milan nel ritorno da Dormund

Il Milan è tornato a Milano solo da pochi minuti. I rossoneri, che sono stati impegnati ieri sera a Dortmund per la gara valida per la seconda giornata della fase a gruppi di Champions League, non hanno preso l’aereo ieri sera. Per problemi di logistica, infatti, i rossoneri non hanno viaggiato ieri notte, ma si sono imbarcati sul volo di ritorno per l’Italia solo nella mattinata di oggi alle ore 11, come riportato da Manuele Baiocchini. Questo complica ulteriormente la vita a Stefano Pioli per quanto riguarda la preparazione della partita contro il Genoa. Il Milan, infatti, sarà impegnato già sabato sera nella prossima gara di campionato, in trasferta nel capoluogo ligure. Questo ritardo riduce ancora di più il tempo, già molto limitato, che avranno i giocatori per recuperare dalla fatica europea.

CASSANO: “I GRANDI GIOCATORI DEVONO FARE LA DIFFERENZA”, MA STAVOLTA LEAO RISPONDE

Champions League mercoledì, Serie A sabato: qual’è il motivo?

Se il Milan è stato impegnato mercoledì alle ore 21 in Champions League, come mai la Lega Serie A ha messo sabato sera la sfida di Serie A contro il Genoa e non il giorno dopo, dato che poi il campionato e il Milan si fermeranno per lasciare spazio alle Nazionali? La risposta la dà Sportface ed è legata, come facilmente immaginabile, ai diritti tv. Come scrive la testata, il match di Marassi è stato scelto da Sky e, quindi, oltre che su DAZN, deve andare in onda anche sui canali di Sky Sport. Ciò, però, comporta precise restrizioni. In particolare:

Nel bando tv ad ogni slot orario corrisponde la trasmissione dell’incontro su una piattaforma piuttosto che un’altra. Sky, trasmettendo tre gare, ha tre slot dedicati. Nel caso dell’ottava giornata in questione sono i seguenti: venerdì sera ore 20:45, sabato sera ore 20:45 e domenica ore 12.30. Escludendo il venerdì sera dove chiaramente Genoa-Milan non si sarebbe potuta giocare, rimangono a disposizione sabato sera e domenica alle 12.30. E qui entra in gioco la scelta che, per questioni logistiche legati agli ascolti e alla valorizzazione del prodotto, si preferisce mettere in prima serata la miglior scelta del week-end Sky (le altre due sono Monza-Salernitana e Lecce-Sassuolo).

Un’ulteriore domanda, dunque, nasce spontanea: cosa dice il regolamento? Perché il Milan può giocare due partite in trasferta nel giro di 72 ore? Ufficialmente, un match può essere programmato in qualsiasi orario e in qualsiasi data, a condizione che tra uno e l’altro ci siano due giorni pieni di riposo. In questo caso specifico, allora, parliamo di giovedì e venerdì. Addirittura, per regolamento i rossoneri potrebbero giocare in qualsiasi orario. Sempre per assurdo, anche alle 15.

DORTMUND-MILAN, LEAO: “IL NOSTRO OBIETTIVO NON CAMBIA! OGGI È MANCATO QUESTO”

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Dortmund Milan

NOTIZIE MILAN