il 13/09/2023 alle 10:41

Condò: “Donnarumma? A San Siro dico grazie, ma per un altro motivo”

0 cuori rossoneri

Paolo Condò si allontana dalle polemiche a Donnarumma e ringrazia San Siro: le parole del giornalista dopo Italia-Ucraina

In un editoriale sulle colonne dell’edizione di oggi di Repubblica, Paolo Condò ha analizzato la vittoria della nuova Italia del CT Spalletti, concentrandosi nel finale anche sull’episodio dei fischi arrivati nei confronti di Gianluigi Donnarumma. In un clima di polemica e di critica continua per il caso Donnarumma, Condò ha voluto invece ringraziare San Siro per un altro episodio successo durante la partita di ieri. Le parole del giornalista:

donnarumma condò italia fischi

Italia-Ucraina 2-1

“È il sogno di una notte di fine estate? Diciamo che l’Italia ha vinto lo spareggio che potrebbe esorcizzare tutti gli altri — per il secondo posto dovrebbe bastare un pareggio nella gara in campo neutro con gli ucraini, ultima del girone — e che l’ha fatto migliorando in modo netto e ammirevole entrambe le metà della mela. Il primo tempo di Skopje era stato decente ma conteneva il peccato tutt’altro che originale in azzurro dell’incapacità di fare gol; questo di San Siro invece, oltre a un’eleganza e un’energia di gioco superiore di due livelli, custodisce la doppietta di Frattesi. In Macedonia nel secondo tempo l’Italia era sparita, e dopo il pareggio di Bardhi non aveva costruito mezza opportunità; di pasta ben diversa la ripresa di ieri, con il controllo del gioco mantenuto anche durante il tentativo di riscossa ucraino, e il terzo gol avvicinato molto più di quanto i rivali abbiano fatto col secondo”.

“A queste prime due partite del nuovo ct si chiedevano essenzialmente sei punti, perché era in corso un’emergenza che andava tamponata. Ne sono arrivati quattro: non ci mettono al sicuro, ma ci tengono oltre la linea di galleggiamento. Nella seconda gara, però, si è visto anche il gioco di pressione alta e fraseggio “made in Spalletti”, in anticipo rispetto alle previsioni e questo è un merito: la prestazione, a lungo dinamica per non dire ardente, ha fatto giustizia anche di luoghi comuni come la “tradizionale” difficoltà azzurra a settembre che aveva un senso quando giocavano otto italiani per club. Oggi le squadre sono multinazionali: se nell’Olanda guida Dumfries, nella Francia segna Thuram e nell’Austria Arnautovic fa doppietta, non si capisce perché gli italiani dell’Inter (è solo un esempio, vale per tutti i club) debbano andare piano. Frattesi ieri era assai poco settembrino”.

I fischi a Donnarumma

“Chiusura per San Siro, che a tratti ha fischiato Donnarumma ma durante gli inni ha omaggiato gli ucraini con un applauso scrosciante. In un mondo in cui ogni giorno emergono nuovi mostri, adesso sembra scontato. Adesso. Ma di scontato non c’è più nulla, e quindi grazie”.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

donnarumma condò italia fischi

NOTIZIE MILAN