News – Come sappiamo, oggi il campionato inglese e ben distante da quello italiano, per diversi aspetti. Uno su tutti, gli introiti dei club, che giungono in gran parte dagli stadi di proprietà e dai diritti tv.

Proprio quest’ultimo punto è stato attentamente analizzato da Calcio e Finanza, che ha disegnato un quadro preciso delle due diverse situazioni: Premier League e Serie A. La stagione è terminata da oltre un mese, ma in attesa dell’inizio di quella nuova le società guardano ai bilanci chiusi al 30 giugno 2022. Come detto, quella dei diritti televisivi è sempre una voce fondamentale per i ricavi dei club calcistici, e il campionato italiano ha ancora molta strada da fare. Da un confronto sui ricavi tra la Premier e la A, si evince come le risorse distribuite tra le squadre inglesi siano più del triplo di quelle delle italiane. Si va dagli oltre 3 miliardi di euro per il torneo d’Oltremanica ai 939 milioni di euro per i nostri club (184 milioni di euro in meno rispetto al 2020/21).
LEGGI QUI LE ULTIME DALL’ARGENTINA SU DYBALA
In Italia, al top vediamo l’Inter (84 milioni) seguita da Milan e Juventus (entrambe a 78). Terza e quarta posizione per Napoli e Roma (rispettivamente 68 e 64 milioni di euro), mentre in ultima troviamo il Venezia con 26 milioni complessivi. Il portale, poi, ricorda che in Serie A la distribuzione dei diritti tv avviene per il 50% in parti uguali. Ogni società, quindi, incassa un minimo di 23,48 milioni di euro nel 2021/22, mentre il resto viene distribuito sulla base di una serie di fattori come audience media o biglietti e abbonamenti certificati SIAE.
A voler fare un paragone con la Premier League, si nota come questo risulti impietoso. Un curioso dato, che riguarda la cifra incassata dall’ultima classificata in campionato, lo testimonia. Infatti, il Norwich ha portato a casa per la stagione 2021/22 più di 100 milioni di sterline (oltre 116 milioni di euro). Si tratta del 38% in più rispetto a quanto incassato dall’Inter, la prima in questa graduatoria per la Serie A. Questo paragone già da solo dà l’idea del divario clamoroso, ma andando verso i piani alti si nota anche che il Manchester City tocca quota 161,3 milioni di sterline (oltre 187 milioni di euro). Raddoppiato, dunque, l’incasso del club nerazzurro, preso anche in questo caso come riferimento in qualità di società italiana con più alto ricavo.
photocredits: acmilan.com
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!