Dopo anni di valutazioni viziate dalla pandemia, il quadro dei ricavi dei maggiori campionati di calcio europei sta tornando lentamente verso la normalità. Nonostante ciò, a livello di diritti televisivi, la velocità della crescita della Serie A non è cambiata. Questi ultimi, asset ormai fondamentale nel calcio moderno, sono centrali sia nel lavoro annuale dei club, che cercano a tutti i costi di massimizzarne la vendita per avere un incasso maggiore, sia nella scelta dei tifosi, che ciclicamente devono capire chi trasmetterà le partite.

Negli ultimi anni il campionato italiano è stato superato a livello di incassi dai diritti televisivi dalla grande crescita di Liga e Bundesliga, due serie che stanno imparando sempre di più a vendere bene lo spettacolo che offrono. La graduatoria è ovviamente dominata, come riportano i dati raccolti dalla Gazzetta dello Sport, dalla Premier League: in 10 anni la massima serie inglese ha aumentato i suoi ricavi dai diritti tv di 2,766 miliardi di euro. Un dato stratosferico da una parte e funebre dall’altra se si pensa che la Serie A, rispetto a 10 anni fa, guadagna solo 398 milioni in più. Riportiamo nel dettaglio l’elenco attuale dei proventi da diritti tv (interni ed esteri) per ogni stagione:
Premier League: 4,126 miliardi di euro (+2,7 miliardi in dieci anni)
Liga: 2,047 miliardi di euro (+1,1 miliardi in dieci anni)
Bundesliga: 1,460 miliardi di euro (+997,8 milioni in dieci anni)
Serie A: 1,127 miliardi di euro (+398 milioni in dieci anni)
Ligue 1: 704,5 milioni di euro (+115 milioni in dieci anni)
LEGGI QUI ANCHE -PAPIN: “BENZEMA O LEWANDOWSKI? VE LO DICO IO”-
Dei 4,126 miliardi di euro che guadagna annualmente la Premier League, un altro dato che fa pensare (e parecchio) è legato ai diritti tv internazionali: nel ciclo 2022-2025, riporta la rosea, il campionato inglese ha incassato più dall’estero che dai broadcaster interni (2,103 miliardi nel mondo, 2,023 per l’Inghilterra). Oggi il campionato inglese guadagna dall’estero circa dieci volte la Serie A, ferma a quota 200 milioni.
Le conseguenze di questa distanza enorme sono davanti agli occhi di tutti: competere con le squadre di Premier a livello di risultati, di calciomercato e di monte ingaggi è difficile se non impossibile. Il Norwich, ultimo in classifica nell’ultima stagione di Premier League, ha guadagnato 116,4 milioni di euro dai diritti tv: 38,6 milioni in più del Milan campione d’Italia…
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com