Simon Thorup Kjaer è nato il 26 marzo 1989 a Horsens. Il danese è un difensore centrale con grande senso della posizione e forza fisica abbinata alle capacità nel gioco aereo. Fin da giovanissimo è stato considerato un talento. Si è fatto notare per la prima volta in Italia nel 2008 al Torneo di Viareggio con il Midtjylland. Nella manifestazione giovanile è visto dal Palermo che lo acquistò per portarlo in Sicilia dall’estate successiva, non ancora ventenne. Nella sua carriera ha fatto esperienze in Italia, Germania, Francia, Turchia e Spagna. A quasi 31 anni, Kjaer è acquistato in prestito con diritto di riscatto dal Milan nel mercato invernale 2020. I rossoneri di Stefano Pioli, appena arrivato sulla panchina del Diavolo, erano alla ricerca di esperienza in una squadra di giovani in difficoltà in quel momento. Dall’approdo a Milano, Simon vivrà le stagioni migliori della sua carriera conquistandosi da subito la titolarità aiutando il club a tornare a primeggiare. Prima in Europa League guadagnandosi l’acquisto definitivo da parte del Milan. Nella stagione 2020-2021, mise a segno proprio nella seconda competizione europea il primo gol in maglia rossonera nel “Teatro dei Sogni”, Old Trafford. Nella stessa annata è colonna portante del Milan che realizza il sogno del ritorno in Champions League. Ha contribuito nella prima parte di stagione 2021-2022 allo Scudetto numero 19 del Milan con 12 presenze prima del grave infortunio al legamento che lo terrà fuori per il resto della stagione. Il titolo in Serie A è stato anche il primo della sua carriera. Giocatore rappresentativo della nazionale scandinava (2 volte giocatore dell’anno) è stato protagonista del soccorso che ha salvato la vita al compagno Christian Eriksen, colpito da un malore a Euro 2020. Il gesto gli è valso il UEFA President’s Award 2021.