Il Milan ha giocato sabato sera contro la Juventus. I rossoneri hanno messo in campo una prestazione di assoluto livello, non scontata dopo la delusione di Londra. Al termine dei 90 minuti, gli uomini di Stefano Pioli si sono imposti con il risultato di 2-0. Il primo gol porta la firma di Fikayo Tomori, alla sua seconda rete contro i bianconeri. Il secondo gol, invece, è stato realizzato da Brahim Diaz. Proprio il trequartista spagnolo era uno degli uomini più attesi del match. In questa stagione, dato l’importante investimento che la società di via Aldo Rossi ha fatto per De Ketelaere, il classe 1999 non sta trovando molto spazio nello scacchiere di Stefano Pioli. L’allenatore parmigiano, però, non ha mai nascosto la sua stima per il giocatore. Dopo tante partite da titolare per il belga, mister Pioli ha infatti deciso di buttarlo nella mischia.

In maglia Milan, Diaz ha sempre fatto bene contro la Juventus. Lo spagnolo ha affrontato i bianconeri in 5 occasioni, trovando due volte il gol. La sua rete è di pregevolissima fattura: una cavalcata dalla propria metà campo lasciando sul posto Bonucci, evitando il rientro di Milik e beffando l’incolpevole Szczesny, che tocca il pallone ma non può impedire la rete. Dopo questa prestazione, è facile per tutti i frettolosi del calcio andare a spada tratta contro De Ketelaere. Effettivamente il rendimento numerico di Brahim Diaz è stato superiore in questa stagione. C’è però da dire che questa è la terza annata dello spagnolo in maglia Milan, mentre il belga è arrivato solo da pochi mesi.
– Guarda QUI il video con cui il Milan ha voluto caricare i suoi tifosi in vista di Milan Chelsea –
La società odierna ci porta ad avere sempre fretta, e nemmeno il calcio è immune da questa frenesia. De Ketelaere, però, ha bisogno del suo tempo per ambientarsi alla nuova realtà, ai nuovi compagni, al nuovo stile di gioco. Specialmente nello sport, si tende spesso ad avere la memoria corta. Facile adesso esaltare Tonali e Leao per ciò che fanno vedere in campo, ma nessuno sembra ricordarsi delle sferzanti critiche che sono piovute su entrambi nei loro primi anni in rossonero. Per fortuna, però, la dirigenza del Milan ha già dimostrato di avere pazienza. È proprio grazie a questa virtù che oggi i tifosi del Milan possono godersi Sandro Tonali. Dopo la sua prima opaca stagione, infatti, molti tifosi, così come molti addetti ai lavori, non avrebbero riscattato il centrocampista, in prestito dal Brescia. Maldini e Massara, però, sono stati più lungimiranti e hanno creduto ancora nel classe 2000. Onore al merito, poi a Sandro Tonali che ha saputo ripagare al meglio questa fiducia.
– Leggi QUI il recap della giornata 9 di Bundesliga –
È possibile che per vedere il vero De Ketelaere si debba aspettare addirittura la prossima stagione. C’è però da considerare che Pioli continua a puntare su di lui, spesso e volentieri. E se c’è una cosa che il Milan di questi ultimi anni ci ha insegnato è che bisogna sempre fidarsi di Stefano Pioli. Ovviamente, in questo preciso momento, è un peccato lasciare in panchina un giocatore in forma come Diaz. Guardando però nel dettaglio la partita di sabato, si può notare come, anche a causa delle assenze, lo spagnolo non abbia giocato nella sua posizione canonica, ma partendo dalla fascia destra. La domanda, a questo punto, è lecito farsela: è possibile vedere un 4-2-3-1 con De Ketelaere trequartista centrale e Diaz largo a destra? Il compito di prendere questa decisione spetta solo e soltanto a Pioli. In alcune particolari circostanze, però, credo che questa possa essere una soluzione funzionale, imprevedibile e vincente.

Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!