Di Lorenzo ammette la difficoltà nel marcare Rafa Leao, che durante i quarti di finale di Champions dello scorso anno aveva mostrato tutto il suo repertorio contro il Napoli di Spalletti.
Dopo Dimarco – che ha espresso ottime parole sul “collega” e rivale Theo Hernandez – anche Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha avuto occasione di parlare del Milan sul canale YouTube della FIGC, durante l’ultima puntata di Azzurri. Nonostante l’esperienza di Di Lorenzo nel calcio europeo sia piuttosto recente (il terzino destro milita al Napoli da ormai cinque stagioni, ma solo in tre di queste ha avuto modo di mettersi in mostra anche in Champions League), sono state molte le occasioni di scontro con alcuni degli esterni d’attacco più forti al Mondo. Tra questi, naturalmente, spicca il nostro Rafa Leao, avversario del Napoli durante i quarti di finale dell’anno scorso.

DI MARCO VOTA THEO: “INSIEME AD ALTRI DUE, IL MIGLIORE E’ SEMPRE LUI”
Di Lorenzo e Leao
Alla domanda sul miglior attaccante mai incontrato, infatti, Di Lorenzo risponde: “L’avversario più forte? Leao devo dire che è veramente forte, difficile da affrontare e da marcare”. Torniamo con la mente al minuto 42 del ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Napoli e Milan. Leao parte sulla fascia mancina, come di consueto: semina Ndombelé, evita con una sterzata il ritorno di Di Lorenzo, supera con agilità Rrahmani (che, di riflesso, crolla a terra come l’umore del Maradona qualche secondo prima). Poi, la palla viene messa al centro per Giroud, subito messo nella posizione di recuperare dal rigore sbagliato qualche minuto prima. Uno a zero, palla al centro, e, un’oretta più tardi, Milan in semifinale di Champions League. La targa di Rafa Leao, in quel frangente, è rimasta ben impressa nella mente del capitano del Napoli.
DI LORENZO: “SFIDE CON IL MILAN IN CHAMPIONS? VORREI RIGIOCARLE, LE DECISERO…”
I migliori terzini al mondo
La stessa domanda fatta a Dimarco sui migliori terzini sinistri al mondo viene poi fatta a Di Lorenzo in modo speculare. Parlando di terzini destri, quindi, Di Lorenzo è dispensato dal rispondere “Theo Hernandez” alla domanda, e punta su esterni dal respiro internazionale: “Oggi i terzini più forti sono Alexander Arnold, che mi piace tantissimo, poi anche Cancelo e Hakimi”. Oltre a Leao, scelto come attaccante più temibile, gli altri avversari più stimati da Di Lorenzo sono giocatori esterni alla Serie A, evidenziando ancora una volta il grande valore dell’ala portoghese negli equilibri del calcio mondiale.
MILANELLO, VISITA DI STRISCIA A LEAO: “DEVI ESSERE UN ESEMPIO!”
I numeri di Leao
I dati statistici di Rafa Leao sono ben noti a tutti i tifosi rossoneri, ma riportarli alla mente in attesa del suo ritorno in campo contro la Juventus è sempre una buona idea. Il nuovo numero dieci del Milan è finora andato in rete in tre occasioni su otto partite totali in Serie A, realizzando anche tre assist in direzione dei compagni. In sintesi, il contributo diretto di Leao è su quasi un terzo della totalità dei gol del Milan fino a questo momento (senza contare i contributi “indiretti” sui gol comunque propiziati da una sua giocata). I complimenti di Di Lorenzo appaiono quindi fondati, anche se l’enorme rendimento del portoghese è atteso anche in Champions League, dopo il numero dieci è a secco ormai da diversi mesi.
LEAO: “SOGNO LA FASCIA CON IL PORTOGALLO! NON ESSERE TITOLARE…”
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN