Nella storia dei derby italiani in Champions League è il Milan a farla da padrone essendo stato protagonista dei 3 dei 4 confronti tra squadre del nostro paese nella massima competizione europea. I precedenti incontri hanno visto in campo almeno uno dei tre club più vincenti del calcio italiano (Juventus, Milan e Inter). In 3 dei 4 precedenti si sono affrontati tra di loro due delle società citate, una di queste è stata il Milan. Solo una squadra è riuscita a inserirsi tra le tre grandi e giocarsi un derby nella più importante Coppa del vecchio continente.
ULTIME NOTIZIE MILAN – MILAN, IL CALENDARIO DI APRILE: NON SOLO LA TRIPLA SFIDA AL NAPOLI
Il primo dei derby italiani giocati in Champions o, meglio, in quella che era ancora chiamata Coppa dei Campioni è l’unico che non ha visto il Milan in campo. Bisogna risalire alle sfide di ottavi di finale a cavallo tra ottobre e novembre del 1985 con in campo Juventus (campione in carica) e Hellas Verona (campione d’Italia). Quella sfida rappresentò un unicum visto che si qualificava alla Coppa esclusivamente la vincitrice del campionato nazionale e la squadra che aveva vinto l’edizione precedente. Per la cronaca all’andata finì 0 a 0 al “Bentegodi” mentre al ritorno di Torino i bianconeri si imposero 2-0 e si qualificarono per i quarti di finale dell’edizione 1985-86 della Coppa dei Campioni.
Gli altri tre precedenti si giocarono tutti nel giro di due anni con il Milan protagonista di ogni incontro. Nel maggio 2003 la semifinale di Champions League è il derby di Milano tra Milan e Inter. Nella sfida di andata terminò 0 a 0 con il Milan “in casa” mentre al ritorno si concluse 1 a 1 con gol di Shevchenko e Martins. I rossoneri furono premiati dalla regola della differenza reti (presente in quelle edizioni). Il Milan agguantò la finalissima dell’ “Old Trafford” di Manchester per un altro dei derby italiani giocati in Champions League, Milan-Juventus. Nei tempi regolamentari la partita non regalò reti e ai rigori trionfarono Paolo Maldini e compagni con il penalty decisivo di Shevchenko.
Nella stagione 2004-2005 nei quarti di finale di Champions League il sorteggio mise di fronte ancora il derby italiano, anzi la rivincita del derby meneghino Milan-Inter. Il doppio confronto vide il Milan vincere con il fattore campo amico per 2 a 0 con le reti di Stam e Shevchenko. Nella gara di ritorno i rossoneri allenati da Carlo Ancelotti si imposero 0-3 a tavolino dopo i petardi lanciati in campo dalla tifoseria interista, uno dei quali colpì Dida. Milan-Napoli sarà il quinto derby italiano in Champions League.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!