il 03/08/2022 alle 20:30

De Ketelaere da 10 e lode, ma in campo dipenderà da un compagno

0 cuori rossoneri

Se mai siete rimasti intrappolati sul pianeta Andoria negli ultimi dodici mesi, vi ricapitolo brevemente la cronostoria dei trequartisti venuti e andati da Milanello nell’ultima annata.

 

Gli ultimi trequartisti in rossonero

Nel mese di luglio scorso si mormorava di una ricerca angosciosa per sostituire Hakan Calhanoglu, il turco che ha voltato le spalle alla Milano rossonera, accasandosi all’Inter; la faccenda si concluse con la maglia numero 10 affidata a Brahim Diaz e con un trequartista (così credevano in molti) acquistato negli ultimi giorni del calciomercato, Junior Messias, scoperto però esterno di destra.

LEGGI QUI– NUOVO SAN SIRO, PARLA L’ASSESSORE TANCREDI: LA DATA DEL DIBATTITO PUBBLICO

Oggi sono passate le 4 stagioni dell’anno solare e, ad agosto, Diaz non viene reputato “abbastanza” per il ruolo di trequartista titolare, nella stagione dello scudetto rossonero ha sofferto i ritmi infernali del girone di ritorno di Serie A, Krunić e Kessié sono state le alternative dietro la punta ma, oggi, l’ivoriano abita a Barcellona, infine Daniel Maldini è stato prestato allo Spezia. Inoltre, è tornato Pobega, centrocampista che può completare ogni ruolo centrale tra la mediana e la trequarti, ed è giunto un po’ sottotraccia, a causa dell’acquisto avvenuto nella scorsa stagione ma concretizzatosi soltanto quest’anno in rossonero, Yacine Adli, brillante talentino del Bordeaux.

 

CDK: il colpo di mercato

Eppure, nonostante i tanti giocatori, la campagna acquisti del Milan sembrava dover presentare botti importanti proprio sulla trequarti, posizione ritenuta spesso dai media troppo “debole” nella rosa dei campioni d’Italia. Premesso che potrebbe ancora arrivare un simil-Kessié come ruoli in campo, uno capace di giocare sia in mediana sia sotto la punta, il Milan ha trovato il “trequartista”, parola magica, che dá i brividi, che va perdendosi nel calcio di oggi, ma divenuta quasi pesante, angosciosa, rigida, perché sono passati tanti mesi prima di trovare il trequartista, definitivamente, di ruolo.

Il Milan punta e conclude l’acquisto del “principe Charles” come lo chiamano i tifosi, De Ketelaere, perla del Bruges che ha tutti i colpi del trequartista, che ha le giocate del lontano Calhanoglu ed anche tanto di più in quanto a margini di miglioramento. E poi, nel Milan, un classe 2001 su cui si è investito 35 milioni meriterebbe di giocare da 10. In realtà, Charles in vita sua ha giocato più da esterno, di destra o anche di sinistra, che centralmente in campo.

 

Il dubbio sulla posizione in campo

Ma questo non è un problema perché CDK è giovane e, con quelle straordinaria visioni di gioco e della porta, unite alle indiscutibili abilità nell’elegante possesso palla, non ci sarebbero guai. Eppure, Charles è un 10 (anche se indossa il 90) che può fare l’11 ed il 7. Insomma, Charles è versatile. Ma Charles può pagare anche questa sua dote, di essere polivalente nel fronte d’attacco, dietro la punta. Infatti, De Ketelaere può giocare un po’ ovunque ed il suo posto nell’undici titolare non è in discussione ma, di fronte all’affermazione di Yacine Adli, un po’ incognita negli scorsi mesi, il belga dovrebbe agire sull’out di destra. Quindi, non è giusto valutare Adli per delle amichevoli estive di poco conto, è giusto però provare a vedere che tipo di giocatore sia e, in effetti, non sembra essere un giocatore da fascia né proprio un mediano nell’accezione più cinica del termine.

A questo punto, vedremo che giocatore è Adli e, possa Charles De Ketelaere risultare elegante come la Londra vittoriana o scenico come un funambolo in un tendone, ma rimarrà un ragazzo generoso che può fare l’esterno di destra.  Ed ecco, Adli probabilmente un po’ meno. Per cui, De Ketelaere sarebbe il trequartista del Milan, ma con il 4-2-3-1 che, salvo sorprese rimarrà il modulo di riferimento, potrebbe diventare esterno. Perché se Adli è in campo, Adli fa il 10, così sembrerebbe da questo pre-campionato e, nell’undici di Pioli, il principe Charles verrebbe spostato.

Ecco perché la posizione in campo di Charles De Ketelaere dipende dalla presenza o meno di Yacine Adli.

 

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica 
QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *