Nella giornata di oggi, Charles De Ketelaere ha superato le visite mediche e firmato il contratto che lo legherà all’Atalanta in prestito per un anno
Dopo un lungo tira e molla, Charles De Ketelaere è diventato a tutti gli effetti un giocatore dell’Atalanta. Almeno per una stagione. Nel pomeriggio di oggi infatti, il trequartista belga ex Bruges ha sostenuto e superato le visite mediche di rito e ha messo la firma sul contratto che lo legherà alla Dea in prestito fino alla prossima estate. De Ketelaere rappresenta un rinforzo interessante per Gasperini e l’Atalanta, che anche a causa dell’impegno in Europa League aveva bisogno di ampliare il ventaglio di soluzioni disponibili in quella zona di campo. Il classe 2001 potrà così provare a trovare riscatto dopo una prima stagione in Italia molto deludente, in cui non è riuscito a segnare nemmeno un gol nonostante le grandissime aspettative.

Superate le visite mediche
Come riportato da Gianluca Di Marzio, nella giornata di oggi Charles De Ketelaere ha svolto e superato con successo le visite mediche con l‘Atalanta e ha firmato il suo nuovo contratto con il club bergamasco. Raggiunta dunque l’intesa tra le parti e sistemati gli ultimi dettagli burocratici, dopo che quella tra i due club era stata già trovata. Manca solo l’ufficialità, ma De Ketelaere è a tutti gli effetti un nuovo giocatore dell’Atalanta. Il trequartista belga, quindi, saluterà il Milan dopo una sola stagione passando ai nerazzurri in prestito oneroso con diritto di riscatto.
La formula e l’impatto dell’operazione sul bilancio del Milan
Se l’Atalanta dovesse esercitare il riscatto, l’operazione di De Ketelaere sarà tra le più costose della storia della società, assieme a quelle di altri due acquisti di questa sessione: El Bilal Touré e Gianluca Scamacca. Qualora ciò accadesse, pronto per il belga un contratto quadriennale con la Dea. I nerazzurri verseranno nelle casse del Milan 3 milioni per il prestito, con il riscatto fissato a 22 milioni più 4 di bonus. E’ prevista inoltre una percentuale sulla futura rivendita pari al 10%. Nella stagione 2023/24, il Milan avrebbe costi a bilancio per circa 7 milioni di euro per quanto riguarda De Ketelaere, con il prestito oneroso che di fatto copre la quota legata allo stipendio del giocatore (2.5 milioni). Per quanto riguarda la possibile plusvalenza, al 30 giugno 2024 il valore netto del giocatore scenderebbe a 21,3 milioni di euro: il riscatto da parte dell’Atalanta a 23 milioni garantirebbe quindi al Milan una plusvalenza pari a circa 1,7 milioni di euro.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- MILAN, DI MARZIO: “CKD-ATALANTA, E’ FATTA: VISITE IN SETTIMANA. LE CIFRE…”
- DE KETELAERE-ATALANTA, E’ ARRIVATO IL SI’! ECCO DOVE GIOCHERA’ CON GASPERINI
- DE KETELAERE-ATALANTA, SI CHIUDE! CIFRE, BONUS, CLAUSOLA: QUANTO GUADAGNA IL MILAN?
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!