Problemi risolti: Charles De Ketelaere passa dal Milan all’Atalanta in prestito con diritto di riscatto! Ecco dove giocherà nello scacchiere tattico collaudatissimo di Gian Piero Gasperini
I problemi sono stati risolti nella giornata di ieri: tra poche ore, Charles De Ketelaere passerà dal Milan all’Atalanta in prestito con diritto di riscatto. La Dea e gli agenti del calciatore hanno trovato l’accordo anche dal punto di vista di ingaggio futuro e commissioni: ora De Ketelaere è pronto a diventare un nuovo giocatore dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini. L’allenatore piemontese saprà valorizzare anche il belga?

Trattativa chiusa
Quattro giorni fa, nonostante l’accordo già trovato da tempo tra Milan e Atalanta per la cessione di Charles De Ketelaere, il giornalista esperto di calciomercato Matteo Moretto aveva riportato una brutta frenata dell’affare. La causa, come scriveva Moretto, era legata agli agenti del calciatore e alle richieste su ingaggio e commissioni:
“Charles De Ketelaere all’Atalanta: la questione non è ancora chiusa. Manca l’intesa tra il giocatore e la squadra bergamasca. Il problema sembra che siano le commissioni. Il prestito è oneroso e comunque bisogna discutere anche di tutte quelle condizioni qualora il calciatore tra un anno dovesse essere riscattato. In ogni caso l’operazione Milan-Atalanta è stata chiusa ancor prima che il ragazzo dicesse sì. E il sì, ad oggi, non è mai arrivato. Altrimenti sarebbe già a Bergamo“.
Oggi, le parole del giornalista sono diventate un semplice ricordo: Charles De Ketelaere diventerà un giocatore dell’Atalanta, almeno per un anno, in prestito con diritto di riscatto dal Milan. Per la Gazzetta dello Sport, quando il belga ha capito definitivamente di non rientrare più nei piani di Stefano Pioli ha aperto all’Atalanta, e come lui hanno fatto i suoi agenti. I problemi legati alle commissioni e all’ingaggio del calciatore nel momento dell’eventuale riscatto sono stati risolti nell’incontro decisivo di ieri pomeriggio. Le visite mediche arriveranno probabilmente tra lunedì e martedì, per permettere al belga di essere a disposizione di Gasperini per la prima di campionato.
Cifre, formula, “Sell on Fee”
Con un Tweet pubblicato sul suo profilo ufficiale, l’esperto di calciomercato Fabrizio Romano ha confermato già nella scorsa settimana le cifre e le modalità del trasferimento di Charles De Ketelaere dal Milan all’Atalanta.
Per il prestito oneroso di Charles De Ketelaere il Milan guadagnerà 3 milioni di euro, mentre la cifra del diritto di riscatto è fissata a 23 milioni di euro. All’affare vanno aggiunti anche 4 milioni di euro di bonus, bonus che verranno attivati in base al piazzamento dell’Atalanta in Serie A e in base al futuro riscatto o meno del belga classe 2001. Al tutto va aggiunta una “Sell-On Fee“, una clausola sulla futura rivendita del calciatore, del 10%. Come si calcola la Sell-On Fee?
Facciamo un esempio. Nel caso Charles De Ketelaere dovesse essere rilanciato da Gasperini, il suo valore di mercato sarebbe molto più alto dei 23 milioni pattuiti tra Atalanta e Milan nell’accordo per il prestito con diritto di riscatto. Se i bergamaschi dovessero rivendere ipoteticamente De Ketelaere a 73 milioni di euro, il Milan riceverebbe una percentuale pari a 5 milioni di euro. Questo perché per calcolare la “Sell On Fee” bisogna sottrarre al prezzo del cartellino che sarà, in questo caso 73 milioni di euro, la cifra di 23 milioni di euro che l’Atalanta ha garantito al Milan per il riscatto del giocatore: 73-23 fa 50, il 10% di 50 è 5 quindi 5 milioni di euro. Se l’Atalanta dovesse invece riscattarlo per poi rivenderlo in futuro a meno dei 23 milioni pattuiti per il riscatto, la “Sell On Fee” non si attiverebbe.
Dove giocherà Charles De Ketelaere all’Atalanta?
Oltre alla conferma dell’affare fatto, la Gazzetta dello Sport in edicola oggi dedica anche un focus alla posizione che Charles De Ketelaere occuperà con la nuova maglia, quella dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini, una posizione diversa da quella che occupava al Milan sotto le indicazioni di Stefano Pioli: “Il belga potrebbe giocare partendo da esterno a destra “a specchio” con Lookman sulla fascia opposta e una punta in mezzo (Scamacca o Touré), oppure da trequartista dietro due attaccanti da scegliere tra Scamacca, Lookman e Touré“.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- SACCHI: “DE KETELAERE, L’ATALANTA CERCA IL SACRO FUOCO! LO SCUDETTO…”
- PADOVAN: “DE KETELAERE, OCCHIO! GASPERINI E L’ATALANTA COCCOLANO, MA…”
- DE KETELAERE – ATALANTA, TIFOSI SPACCATI IN DUE: “RICORDA CRISTANTE, TUTTO ALLE NOSTRE SPALLE”
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!