Calabria

In questo inizio d’estate fatto di addii amari e poco rossoneri, alla nota dolce del riscatto di Sandro Tonali si aggiunge il rinnovo del contratto di Davide Calabria.
Il terzino, che guadagnerà 2 milioni di euro netti a stagione più bonus, ha firmato fino al 2025: un gesto apprezzato e doveroso per un ragazzo che ha il Milan negli occhi e nel sangue.
Da Bergamo a Bergamo
Arrivato a Milano all’età di 10 anni, Calabria si mette in mostra vincendo da protagonista il Torneo di Viareggio 2013/2014 sotto la guida di Mister Inzaghi, che salito alla guida della prima squadra l’anno successivo lo fa esordire nell’ultima giornata di Serie A, Atalanta-Milan a Bergamo.
Dopo le due stagioni successive, dove fatica a trovare spazio sia con Montella che con Mihajlovic, Calabria si impone nell’undici rossonero sia grazie alla cessione di De Sciglio (titolare fino a quel momento) che alla fiducia di mister Gattuso. Nella stagione 2017/2018 segna nella vittoria esterna con la Roma il primo dei suoi cinque gol con la maglia del Milan.
Nell’annata del cambio di proprietà (2019/2020) e del flop Giampaolo, il nuovo allenatore Stefano Pioli, complice qualche cattiva prestazione di troppo, gli preferisce spesso l’amico Andrea Conti.
Ma è nella stagione appena conclusa che arriva finalmente la consacrazione di Calabria, che rilanciato da Pioli colleziona 39 presenze tra tutte le competizioni risultando uno dei calciatori più utilizzati della rosa. Il suo salto di qualità (che gli vale l’esordio in nazionale) permette al Milan di ritornare in Champions League dopo 7 lunghissimi anni: il destino rossonero di Davide è sottolineato dal fatto che questa qualificazione arriva proprio nell’ultima giornata e proprio contro l’Atalanta a Bergamo, campo dove aveva esordito 6 anni prima.
Parole al miele
Il rinnovo è stato celebrato via social da entrambe le parti. Così il giocatore: “Orgoglioso di continuare a fare parte di questa famiglia! Continuerò a lottare per questa maglia nella speranza di crescere insieme come giocatore e come uomo. Non vedo l’ora di ricominciare. Forza Milan, sempre!”.
La società ha risposto confermando la stima che nutre verso un suo possibile capitano del futuro: “We are as happy as you are, Davide!”
Rileggi qui le parole di Paolo Maldini nel giorno del raduno 2021/22
photocredits acmilan.com