il 01/01/2023 alle 12:00

Dalle storiche rimonte a qualche brutto ricordo: tutti i precedenti alle 12.30

0 cuori rossoneri

Giocare alle ore 12.30 non piace a nessun tecnico ai maggiori livelli. Nel lontano marzo 2017, Maurizio Sarri al termine di un Napoli-Empoli (vinto dagli azzurri) fu molto chiaro: “Diciamo le cose come stanno: abbiamo giocato in un orario in cui nessun vuole giocare. Tutti lo pensano, ma la differenza è che io lo dico: a me fa schifo giocare alle 12.30. E giocare a quest’ora comporta una serie di problemi in più”.

Per riassumere, dunque, è una novità di regolamento che non è mai andata giù granché agli allenatori e nemmeno ai tifosi. Quelli del Milan però, nello specifico, hanno ricordi contrastanti in merito a queste sempre particolari gare. Ognuna è a sé, naturalmente, ma è curioso fare un focus sui match disputati in un orario così tanto faticoso da incastrare con i propri impegni personali (e con i pranzi). L’introduzione delle sfide delle 12.30 in Serie A risale al 2010, quando si scelse di andare incontro soprattutto al mercato internazionale televisivo, e in particolar modo quello asiatico. Per i tifosi orientali infatti, sono in programma all’ora di cena.

Insomma, di novità ormai non si può più parlare dato che la prima gara disputata dal Milan a quell’ora è del 12 dicembre 2010: Bologna-Milan 0-3. Era la stagione 2010/2011, quella che portò al 18esimo Scudetto. Quel giorno a segno andarono Boateng, Robinho e Ibrahimovic, gli stessi marcatori (nello stesso ordine) che avevano firmato il Milan-Brescia della giornata precedente. Curiose coincidenze che contrassegnarono da lì in poi diverse delle partite del Diavolo alle 12.30.

LEGGI QUI ANCHE – SALA: “O LE SQUADRE FANNO BUON VISO A CATTIVO GIOCO, O VANNO A SESTO”

Intanto, ai rossoneri è stata assegnato quell’orario per 27 volte: lo score è di 11 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte. Un dato sicuramente migliorabile ma non pessimo, viste le stagioni che si sono susseguite dal 2012 al 2020. Lì, infatti, giacciono i ricordi peggiori dei milanisti.

In ordine di tempo, l’ora di pranzo con il club rosso e nero alla tv ha “regalato” un Sassuolo-Milan 3-2 (2015), un Sampdoria-Milan 2-0 (settembre 2017) e soprattutto, le due tremende settimane che andarono dal 3 al 17 dicembre 2017. Sì, in mezzo c’era stata la vittoria casalinga con il Bologna, ma come dimenticare la rete del 2-2 di Brignoli a Benevento, al minuto 95? O il 3-0 subito a Verona contro l’Hellas appena 14 giorni dopo? Ricordi che ogni tifoso del Milan ha bene impressi nella mente, dolorosi e difficili da dimenticare. Ma il tanto discusso match delle 12.30 ha portato anche gioie, e per qualche sconosciuto motivo, pure in questo caso si tratta di gare storiche.

La prima che non si può non menzionare è la rimonta di Lecce dell’ottobre 2011, quando sotto 3-0 gli uomini di Allegri recuperarono con la tripletta di Boateng. Apoteosi, poi, per il gol di Yepes all’83’: 3-4. All’ora di pranzo, però, si giocò anche nel sabato di Pasqua 2017. A San Siro scesero in campo Inter e Milan, entrambe diventate di proprietà cinese e con orario programmato ad hoc. Dopo il 2-0 del primo tempo firmato Candreva e Icardi, sotto la Curva Sud la squadra di Montella la pareggia con Romagnoli e lo storico gol in spaccata di Zapata al 97′.

Urge tornare alle note dolenti per poter catapultarsi avanti nel tempo e arrivare ad altri bei ricordi. Sorvoliamo sul 5-o di Bergamo, del quale data ha segnato di fatto un prima e un dopo. Il dopo è rappresentato anche da Milan-Udinese 3-2, 19 gennaio 2020. Rossoneri che prima dallo svantaggio rimontano con Rebic e Theo Hernandez, e poi portano a casa i tre punti ancora con il croato nel recupero. Nel mezzo, la rete che sembrava decisiva di Lasagna. Fu uno dei primi sussulti del nuovo Diavolo di Stefano Pioli, che in effetti nell’anno del 19esimo Scudetto ha sempre vinto alle 12.30: Venezia-Milan 0-3 e Milan-Sampdoria 1-0.

Se con il tecnico di Parma nel 2020/2021 è arrivata la qualificazione in Champions League, nel 19/20 era sfuggita anche per la gara di Parma. Siamo ad aprile e i rossoneri sono in corsa per il quarto posto, vincono 0-1 al Tardini ma il pranzo dei tifosi sarà poco felice: la punizione di Bruno Alves complica enormemente la missione europea.

Mercoledì il Milan tornerà in campo alle 12.30 11 mesi dopo l’ultima volta, e lo farà contro la Salernitana di Nicola. Si aggiungerà all’elenco delle partite memorabili?

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *