il 03/11/2023 alle 17:02

Curva Sud contro il Lecce: la protesta inizia da Milan-Udinese

0 cuori rossoneri

La Curva Sud prosegue nella battaglia sul tetto ai biglietti per il settore ospiti: la protesta per Lecce parte da Milan-Udinese

Alti, altissimi i prezzi dei biglietti riservati ai tifosi del Milan e alla Curva Sud e posti dal Lecce verso la trasferta rossonera di settimana prossima. Ha fatto il giro dei social questa mattina la protesta della parte calda del tifo milanista, che ha dato seguito alla coreografia mostrata a San Siro nel match contro la Juventus. “Fissare un tetto al prezzo del biglietto”, si leggeva dalla scalinata del secondo blu: il riferimento è alla battaglia che porta avanti la Curva Sud del Milan e che proseguirà anche a Lecce nei confronti dei settori ospiti degli stadi d’Italia. Oggi, però, con un comunicato sulla pagina ufficiale di Instagram ha specificato che la contestazione inizierà già da domani sera.

curva sud lecce milan

MILAN-JUVENTUS, DURA PROTESTA DELLA CURVA SUD SUGLI SPALTI

Prezzi, che differenza!

Il titolo dell’annuncio è: “Adesso basta”. Di seguito, il testo:

“Per la partita di settimana prossima siamo di fronte all’ennesimo scempio commesso da una società di calcio nei confronti dei tifosi, con il tacito consenso del presidente De Siervo e di tutta la Lega Serie A, che ad oggi non ha ancora messo in agenda un problema che si protrae da anni.

Com’è possibile che come già successo a Cagliari, una società di Serie A possa tranquillamente iniziare la stagione senza MAI garantire il 5% della capienza dello stadio agli ospiti (così come impone il regolamento scritto dalle stessa LEGA)?! Alle tifoserie ospiti che vanno a Lecce vengono puntualmente assegnati solo 1075 biglietti contro i 1527 che spetterebbero di diritto, con la conseguenza che per le tifoserie più numerose, tanti tifosi, spesso con aerei e pullman prenotati da tempo restano senza biglietto.

Come se non bastasse la società pugliese da un paio di stagioni a questa parte fa pagare ai tifosi di Milan-Inter-Juve 62€, contro i 19€ che pagano tutte le altre tifoserie. Alla luce di tutto ciò noi non intendiamo più sottostare alla “regola” del dover entrare a qualunque costo in uno stadio in quanto il settore ospiti verrebbe riempito dai tifosi rossoneri del posto”.

“FORZA MILAN”: IN CORO DUE NUOVE SPECIALI TIFOSE ROSSONERE

Trasferta disertata e non solo

Curva Sud Milan e AIMC comunicano ufficialmente che non acquisteranno i biglietti per la trasferta di Lecce, nonostante più di 1000 persone abbiano già acquistato voli e prenotato pullman. Invitiamo gli altri tifosi a fare altrettanto, lasciando il settore ospiti vuoto (al massimo, se proprio ci tenete a vedere la partita, comprate i biglietti in tribuna, che tanto costano uguale).

Inoltre, sabato in occasione di Milan-Udinese resteremo in silenzio per il primo quarto d’ora, allo scopo di sensibilizzare squadra e società a portare la problematica sul tavolo della Lega Serie A per risolvere definitivamente il problema come accade nei maggiori campionati europei dove il settore ospiti costa per tutte le partite e tutte le tifoserie tra 10€ e 30€”.

Curva Sud Milano e AIMC – Associazione Italiana Milan Club

MILAN-UDINESE, PIOLI IN CONFERENZA: “HO UNA CERTEZZA: MAI COME ORA!”

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

curva sud lecce milan

NOTIZIE MILAN