In un editoriale sulla Gazzetta dello Sport, il giornalista Fabio Licari ha analizzato le prestazioni di ieri sera di Milan e Napoli: ha pesato l’assenza di Giroud?

“Del “problema” della bellezza il Milan invece non s’è del tutto liberato. Quello di Cremona non era da esteti, neanche quello che ha messo sotto lo Spezia sabato finirà in un museo: ma Alvini, diversamente dal collega “giochista” Gotti, ha chiuso a tripla mandata la sua area e soffocato gli assalti generosi e poco più dei rossoneri. Non c’era Leao, prima in panchina per turnover, poi assente anche quando è entrato in campo nel finale, in buona compagnia dell’ectoplasma di De Ketelaere. Non c’era Giroud che, per la sciagurata maglietta lanciata via a San Siro, s’è perso l’occasione di essere, ancora una volta, l’uomo partita. Origi non è il francese, non ne ha intelligenza e adattabilità tattica, e il Var gli strozza in gola l’urlo del gol. Sia chiaro: la Cremonese, che s’è permessa un turnover non indifferente, non ha rubato niente. Solo che adesso deve dare una svolta al campionato, perché non le restino in mano i complimenti per i pareggi con un paio di big, anche l’Atalanta, e il temibile terzultimo posto.”
LEGGI QUI ANCHE -LA STAMPA ITALIANA NON RISPARMIA IL MILAN: LE PAGELLE DI CREMONESE-MILAN-
“Classifica sempre più spietata: Napoli 38, Milan 30. Al massimo l’Atalanta (stasera a Lecce) e la Lazio (domani con il Monza) possono raggiungere i rossoneri, poi l’ultimo turno del 2022 concederà al Napoli di affrontare l’Udinese nel momento migliore. La squadra di Sottil sta soffrendo di dolori di crescita, o forse è semplice assestamento, ma anche ieri non è andata oltre il pari contro uno Spezia che sembra aver trovato ritmo e collettivo. L’impressione è che si volerà al Mondiale — quelli che andranno, almeno — con una classifica deprimente per chi è obbligato a inseguire. Senza dimenticare che, all’ultima giornata, il Milan se la vedrà con la Fiorentina in apparente ripresa e l’Atalanta ospiterà l’indecifrabile Inter. Un anno fa, alla quattordicesima, il Napoli era in testa con 35 punti, il Milan seguiva con 32, poi Inter 31 e Atalanta 28. La graduatoria non è cambiata tanto, le misure sì.”
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
