Siamo arrivati alla sesta giornata. Dopo 6 sfide si può iniziare a fare un piccolo bilancio, o meglio un confronto della classifica del Milan rispetto allo scorso anno. Il Milan ha subito 6 reti, una a partita di media, e ne ha realizzate 12, esattamente il doppio. Si trova attualmente in testa alla classifica, condivisa con Atalanta e Napoli, grazie ai suoi 14 punti. I rossoneri sono ancora imbattuti, con 4 vittorie e 2 pareggi. L’avvio del Milan non è stato brillante come quello della scorsa stagione.

– Leggi QUI le parole di Silvio Berlusconi –
Sempre dopo 6 giornate, lo scorso anno, il Milan vantava 2 punti in più in classifica, frutto di 5 vittorie ed un solo pareggio. Le reti messe a referto erano 12, esattamente come quest’anno. La vera differenza però è nei gol subiti. Lo scorso anno erano state solamente 3, la metà rispetto all’attuale Serie A. C’è però una nota positiva. Lo scorso anno il Milan si trovava secondo in classifica a questo punto della stagione, alle spalle del Napoli di Luciano Spalletti, capace di vincere tutte e sei le prime sfide dell’ultima Serie A. Forse uno dei motivi che può spiegare questo peggiormento è rappresentato dal calendario. Attualmente il Milan ha già sfidato due big come Atalanta ed Inter, ma anche le altre quattro sfide non sono state banali, dato che gli avversari sono stati Udinese (attualmente quarto in classifica e sconfitto solo dai rossoneri), Bologna, Sassuolo e Sampdoria. Nella scorsa stagione, invece, il Milan aveva giocato due big match, contro Lazio e Juventus, ma si era anche trovato a fronteggiare la Sampdoria, lo Spezia e soprattutto il Cagliari e il Venezia, entrambe retrocesse in Serie B a fine stagione.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
