Juventus

Il comunicato della Juventus dopo il dispositivo della Corte federale

0 cuori rossoneri

La Juventus ha espresso la propria posizione dopo la sentenza della Corte federale di appello della FIGC che ha riaperto il procedimento plusvalenze e inflitto 15 punti di penalizzazione alla società nella stagione corrente, oltre alle inibizioni temporanee del dirigente Federico Cherubini e di altri ex dirigenti. La risposta è arrivata con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito e una dichiarazione dei legali. Qui il testo completo e le parole degli avvocati difensori.

 

LEGGI QUI ANCHE – CORTE FEDERALE, STANGATA PER LA JUVENTUS! 15 PUNTI DI PENALIZZAZIONE –

Questo il comunicato stampa reso pubblico dalla Juventus: “Juventus Football Club S.p.A.  comunica che la Corte Federale di Appello ha dichiarato ammissibile il ricorso per revocazione e pertanto revocato la pronuncia della Corte Federale di Appello del 27 maggio 2022 e, per l’effetto, disposto la penalizzazione di 15 punti in classifica per la Juventus da scontarsi nella corrente Stagione Sportiva e l’inibizione temporanea per il Direttore Sportivo, Federico Cherubini, di mesi 16 a svolgere attività in ambito FIGC, con richiesta di estensione in ambito UEFA e FIFA”.

Il comunicato continua: “Con la pronunzia revocata la Corte Federale di Appello aveva rigettato il reclamo proposto dalla Procura Federale avverso la decisione del Tribunale Federale Nazionale che, a sua volta, aveva prosciolto Juventus e gli altri soggetti deferiti per insussistenza di qualsiasi illecito disciplinare in ordine alla valutazione degli effetti di taluni trasferimenti dei diritti alle prestazioni di calciatori sui bilanci e alla contabilizzazione di plusvalenze”. Il club conclude: “La Società attende la pubblicazione delle motivazioni e preannuncia sin d’ora la proposizione di ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport nei termini del Codice di Giustizia Sportiva”.

I legali della Juventus Maurizio Bellacosa, Davide Sangiorgio e Nicola Apa hanno lasciato la seguente dichiarazione di disappunto rispetto al dispositivo della Corte federale di appello: “L’odierno accoglimento del ricorso per revocazione da parte delle Corte d’Appello Federale ci pare costituisca una palese disparità di trattamento ai danni della Juventus e dei suoi dirigenti rispetto a qualsiasi altra società o tesserato”. La difesa della società bianconera continua: “Attendiamo di leggere con attenzione le motivazioni per presentare il ricorso davanti al Collegio di Garanzia dello Sport. Tuttavia evidenziamo, fin da ora, che alla sola Juventus e ai suoi dirigenti viene attribuita la violazione di una regola, che la stessa giustizia sportiva aveva ripetutamente riconosciuto non esistere. Riteniamo che si tratti di una palese ingiustizia anche nei confronti di milioni di appassionati, che confidiamo sia presto sanata nel prossimo grado di giudizio”.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Juventus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live