Il tema attaccante è all’ordine del giorno da svariati anni in casa Milan. Dal ritiro dell’eroe di Atene Pippo Inzaghi, è nata per il Milan la fin troppo citata “maledizione del numero 9”. Da allora i rossoneri hanno sempre faticato a trovare una prima punta capace di essere decisiva nei momenti importanti e il numero 9 sulla schiena non ha portato bene a praticamente nessuno. La maledizione, però, è stata finalmente rotta da Olivier Giroud, un grande campione che è riuscito a ritrovare nuovi stimoli a Milano nonostante avesse già vinto praticamente ogni trofeo possibile. Giroud, però, ha già 36 anni e più stagioni alle spalle che di fronte. Per non parlare di Zlatan Ibrahimovic, senatore dell’attacco rossonero ma ormai più che quarantenne. Il tema del numero 9 del futuro del Milan è sempre all’ordine del giorno, ma siamo certi che i rossoneri debbano guardare necessaramente sul mercato? I nomi “di casa” per l’attacco futuro del Milan sono tre: Lorenzo Colombo, Marko Lazetic e Marco Nasti.

LEGGI QUI ANCHE – FRANCESCO CAMARDA, IL RAGAZZINO CHE FA SOGNARE IL MILAN –
Classe 2002, Colombo ha già esordito con il Milan, trovando anche la sua prima rete, contro il Bodø/Glimt nei preliminari di Europa League. Successivamente il ragazzo è stato mandato a fare esperienza altrove, in prestito. La scorsa stagione, in maglia SPAL, ha totalizzato 34 presenze e 6 gol in Serie B. Grazie alle prestazioni nel campionato cadetto, Colombo si è garantito un salto di categoria, venendo girato sempre in prestito al Lecce, in Serie A. Qui il classe 2002 sta vivendo un’ottima stagione, con 4 reti e 2 assist in 14 presenze tra campionato e Coppa Italia. Da sottolineare poi la meravigliosa rete da fuori area contro il Napoli capolista. Ha collezionato, inoltre, 14 presenze e 2 reti con la maglia della Nazionale italiana under-21.
LEGGI QUI ANCHE – MILAN, TORNA LA SERIE A! DOVE ERAVAMO RIMASTI? –
Un’altro calciatore da monitorare è Marko Lazetic. Classe 2004, Lazetic nasce a Belgrado in Serbia. Dopo tutta la trafila delle giovanili della Stella Rossa, esordisce in prima squadra. Nel gennaio del 2022 viene acquistato dal Milan. Sarà l’unico colpo in entrata per i rossoneri in quella sessione di calciomercato, scatenando l’ira dei tifosi. In quei 6 mesi trova pochissimo spazio, e il Milan sceglie di lasciarlo in forza alla formazione Primavera guidata da Ignazio Abate. Nella stagione corrente sta giocando in maniera convincente nell’under-19. In campionato ha messo a referto una splendida tripletta contro l’Atalata. In Youth League (la competizioen europea per le formazioni primavera) ha realizzato 2 reti in 3 presenze. Ha giocato qualche minuto anche con la prima squadra del Milan, nel pareggio contro la Cremonese.
LEGGI QUI ANCHE – CORSA SCUDETTO, IL CALENDARIO DI MILAN E NAPOLI NEI PROSSIMI 2 MESI –
Ultimo, ma non per importanza, bisogna citare Marco Nasti. Classe 2003, Nasti è nativo di Pavia. Il suo nome è giunto alle orecchie dei tifosi lo scorso anno, quando le sue prestazione e le sue reti hanno permesso al Milan Primavera di salvarsi. Nel campionato Primavera 1 ha totalizzato 24 presenze, con 16 gol e 7 assist. Proprio questi numeri gli hanno permesso di conquistare la sua prima esperienza tra i grandi. Quest’anno il ragazzo è stato girato in prestito al Cosenza, in Serie B. Qui Nasti sta faticando a trovare continuità di minutaggio, ma si sta lentamente abituando alla nuova realtà. Alla settima presenza con il club calabrese, Nasti ha trovato la sua prima rete tra i professionisti. Chissà che quel gol non possa far sbocciare definitivamente la stagione del giovane attaccante.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
