Come riporta questa mattina la Gazzetta dello Sport, Cardinale si trova a Milano per chiudere finalmente la cessione del Milan al fondo americano RedBird Capital, fondo che negli ultimi 8 anni ha creato oltre 20 miliardi di valore nelle sue proprietà sportive. L’annuncio potrebbe arrivare già oggi: Elliott rimmarrà in società con una quota di minoranza (si parla del 30%).

La strategia del fondo Elliott proseguirà anche con gli uomini di Cardinale, all’insegna della sostenibilità e della creazione di valore: l’obiettivo è crescere ancora, sia per quanto riguarda la società che per quanto riguarda i risultati sportivi. Ovviamente, tutto ciò dipenderà strettamente dalla questione stadio: a San Siro con l’Inter, a Sesto con l’Inter o a Sesto da soli?
Leggi QUI anche “Maignan: il nostro segreto? L’Inter! Ecco perché”
Secondo quanto riporta Tuttosport, il modello del City sarà l’esempio più grande da seguire per RedBird Capital: il piano e quello di formare franchigie per creare valore attraverso soprattutto nuovi giocatori. A questo proposito, il City Football Group è un modello di riferimento in tutto il mondo (controlla Manchester City, NYC FC, Melbourne City FC, Yokohama F. Marinos, Girona FC, Montevideo City Torque, Sichuan Jiuniu, Mumbai City, Lommel, Troyes).
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!