il 21/06/2023 alle 20:04

Belgio U21, De Ketelaere: buona la prima… a metà! Il resoconto del match

0 cuori rossoneri

Sufficienza piena per Charles De Ketelaere nel primo incontro del suo Belgio all’Europeo U21 tra qualche buona giocata, due occasioni da gol ma troppe palle perse: il resoconto del match

Esordio per Charles De Ketelaere da capitano con il Belgio: l’Europeo U21 del giocatore del Milan è cominciato con un pareggio per 0-0 contro l’Olanda. La prestazione del trequartista rossonero è stata tutto sommato positiva, senza grandi squilli e con una presenza in campo ad intermittenza (come la sua squadra) ma con due occasioni per segnare e diverse situazioni create per i compagni. Andiamo a vedere nel dettaglio la prestazione del primo giocatore del Milan a esordire nell’Europeo U21 2023, Charles De Ketelaere.

de ketelaere milan belgio u21

ULTIME NOTIZIE MILAN – DI MARZIO: “TONALI HA FATTO UNA RICHIESTA AL MILAN! LA SITUAZIONE”

Primo tempo

Comincia in salita la partita del Belgio di capitan Charles De Ketelaere, schierato mezzala destra in quello che sulla carta è un 4-3-3 per la Nazionale U21: al minuto 6 l’Olanda va vicinissima al gol, colpendo un legno e imponendo il proprio gioco. Molto attivo nella prima linea di pressione dei suoi, De Ketelaere entra in partita al minuto 11 quando una sua sponda di testa da calcio d’angolo non viene sfruttata dai compagni di squadra. Alternando il 4-3-3 al 4-3-1-2 in base ai momenti e ai diversi contesti della partita, Charles De Ketelaere la mezzala destra l’ha fatta ben poco: si è mosso tra la trequarti e la zona in alto a destra del campo come si può notare dalla heatmap del calciatore del Milan.

heatmap de ketelaere belgio milan

L’Olanda però gioca meglio e al 16 minuto ha tre occasionissime per andare in vantaggio: solo due salvataggi sulla linea consentono al Belgio di tenere il risultato sullo 0-0. Al minuto 21 fa valere la fascia da capitano che indossa, lamentandosi vistosamente con l’arbitro e ottenendo l’ammonizione di un avversario. Al minuto 30, De Ketelaere va vicinissimo al gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione, il rossonero sbuca dietro alla difesa ma disturbato da un avversario conclude male a pochissimi passi dal portiere Oranje. La giocata del match del belga arriva però al 43 esimo. Sugli sviluppi di un contropiede, De Ketelaere lancia Openda con uno strepitoso passaggio filtrante di esterno: l’obiettivo di mercato del Milan sbaglia però tutto solo davanti alla porta.

ULTIME NOTIZIE MILAN – TONALI: “NATIONS LEAGUE E UNDER21? NO, TROPPE PARTITE! HO SCELTO COSI’”

Secondo Tempo

Nel secondo tempo, il Belgio cambia assetto tattico e comincia seriamente a mettere in difficoltà la difesa dell’Olanda: la traversa colpita subito al 46esimo sempre su calcio piazzato ne è la dimostrazione. La squadra comunque va a fiammate e CDK segue pedissequamente l’andamento dei compagni di squadra: quando si accendono ha l’occasione di fare male, quando il pressing non funziona o nell’azione offensiva le posizioni sono sbagliate il belga esce dalla partita. Al minuto 55, Charles De Ketelaere ha nuovamente l’occasione per segnare: conquista palla sulla trequarti, dribbla un avversario, vince un rimpallo ma con il sinistro calcia di poco a lato del primo palo coperto dal portiere. Il ritmo del match scende col passare dei minuti, normale visto e considerato il fatto che si gioca praticamente a stagione conclusa. Nel secondo tempo però è il Belgio a giocare meglio, andando vicinissimo al gol al minuto 74 con il numero 10 che si fa ipnotizzare a due passi dall’estremo difensore dell’Olanda. Altra grande opportunità al minuto 80 sempre su piazzato per il Belgio, sprecata nuovamente dagli uomini di Mathijssen. Torna a farsi vedere l’Olanda al minuto 84, ma il portiere del Belgio Vandevoordt è di nuovo bravo a respingere la girata da due passi di Mijnans. E’ l’ultimo sussulto del match, che si chiude su uno 0-0 tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo.

ULTIME NOTIZIE MILAN – ANCORA NIENTE MILAN PER JUNGDAL: STAVOLTA LA CESSIONE E’ DEFINITIVA!

I numeri

A livello statistico, De Ketelaere chiude la partita con 90 minuti giocati su 90, 39 tocchi e una precisione passaggi del 55% (11 su 20 tentati) a dimostrazione del fatto che in diverse occasioni ha provato la giocata in profondità per i compagni. I passaggi chiave sono 2, con 1 big chance creata: quella sprecata da Openda. A livello difensivo, De Ketelaere ha vinto 6 duelli su 7 a terra e 1 su 3 aereo. Peccano i 16 palloni persi dal giocatore del Milan: nessuno come De Ketelaere nel Belgio, unica nota stonata della serata del rossonero.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

de ketelaere milan belgio u21

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *