Non solo mercato in entrata, il Milan deve pensare anche alle cessioni: oggi comincia la nuova stagione
Un nuovo Milan, fatto di cessioni e nuovi arrivi. Finora i primi sono quelli di Marco Sportiello e Ruben Loftus-Cheek, due operazioni condotte a lungo e da prima della fine della stagione, mentre la madre delle cessioni del Milan ad oggi è quella di Sandro Tonali al Newcastle. Non ancora ufficializzato dal club inglese, per l’ormai ex centrocampista rossonero entreranno nelle casse di via Aldo Rossi circa 80 milioni di euro (al netto di una percentuale da girare al Brescia). Ma a lasciare Milanello saranno in tanti oggi. Il primo luglio si tirano le somme: è il giorno delle scadenze dei prestiti e dei contratti, nonché la data di inizio della stagione 2023/2024. Questa mattina, La Gazzetta dello Sport fa un focus proprio sulla fine dei prestiti e le cessioni del Milan, contando i tanti addii tra ieri e oggi.

MILAN NEWS – CECCARINI: “TONALI OPERAZIONE INEVITABILE, ORA PARTITA DEL MILAN SUGLI SLOT”
Un Milan che saluta
“Mentre nasce il nuovo Milan, ce n’è un altro che saluta definitivamente – scrive Gazzetta. Il primo a salutare è stato Ibrahimovic: Zlatan ha scelto l’ultima di campionato con il Verona, e ha deciso che dopo il Diavolo non ci sarà nessun’altra squadra, basta col calcio giocato. Brahim Diaz, dopo tre stagioni e uno scudetto, è tornato al Real Madrid mentre Sandro Tonali ha fatto le valigie per l’Europeo Under 21, ma dopo il viaggio in Romania con la Nazionale si prepara a un viaggio di sola andata per Newcastle”.
“La sua cessione – come detto – frutterà al Milan 70 milioni più bonus. Oggi è il giorno in cui comincia la nuova stagione, ed è anche il day after dei prestiti e dei contratti in scadenza”.
Gli addii e i risparmi
“Nella rosa di Pioli, oltre a Diaz e a Ibra, c’erano altri cinque giocatori a fine corsa: Sergino Dest, Aster Vranckx e Timoué Bakayoko, in prestito da Barcellona, Wolfsburg e Chelsea. E poi Tatarusanu e Mirante, in scadenza. Fatta eccezione per il portiere italiano, che potrebbe rimanere come terzo dietro a Maignan e Sportiello, tutti gli altri saluteranno”. Ma la rosea si focalizza anche sui risparmi che avrà il club per queste partenze, tra mancati riscatti e ingaggi: “Su Bakayoko il Milan risparmierà 2,5 milioni di stipendio, mentre per Dest e Vranckx eviterà di spendere i 32 milioni complessivi previsti dai diritti di riscatto, che non sarà ovviamente esercitato. La coppia ha fatto flop, ma quantomeno il Milan ha contenuto i costi: Dest era in prestito gratuito, quello di Vranckx ammontava a un milione”. In attesa di scoprire quali altre cessioni ci saranno, il Milan fa la conta dei saluti.
ULTIME NOTIZIE – LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI SPORTIVI DI OGGI (01/07/2023)
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!