il 17/06/2022 alle 15:30

Porte girevoli a centrocampo: tra certezze e possibili sorprese

0 cuori rossoneri

Nel corso dei mesi estivi è praticamente impossibile rilassarsi sotto l’ombrellone, magari godendosi i successi del campionato precedente mentre si sorseggia una bevanda ghiacciata. Il pensiero è sempre lo stesso: chi arriva? Quando arriva? Anni di progetto e di crescita sportiva costante non sono bastati a capire che in questo Milan non è importante il nome che arriva bensì il calciatore funzionale ad un progetto tecnico di gioco.

Il Milan di Stefano Pioli ha sempre stupito per la sua totalità e ampiezza di gioco e così sarà ancora. Nessun vincolo rigido a schemi o nomi. Analizziamo il futuro centrocampo. Per il futuro reparto ci sono già alcune certezze. Innanzi tutto le partenze di Kessie e Bakayoko e la conferma di Tonali, Bennacer e Krunic.

Leggi QUI – Il direttore Ivan Zazzaroni critica i dirigenti di A, escluso Marotta

Sulla carta il Milan dovrebbe rinforzare la rosa con almeno due innesti. Da settimane si parla che uno dei due slot potrebbe essere occupato da Tommaso Pobega. Il giovane centrocampista proveniente dal vivaio rossonero, nelle ultime due stagioni ha acquisito tanta esperienza in A con le maglie di Spezia e Torino (53 presenze e 10 gol). Al momento dovrebbe rimanere a Milanello giocandosi una maglia da titolare con Tonali e Bennacer. Ma il mercato è materia liquida e nessuno esclude una sua partenza. L’eventuale incasso potrebbe essere investito per un altro profilo a centrocampo.

Renato Sanches a giorni, dovrebbe arrivare a Milano. Il suo arrivo porterà qualità, muscoli e dinamismo, caratteristiche che gli consentiranno di essere un vero e proprio jolly. Infatti la possibilità di essere utilizzato sulla trequarti potrebbe far meditare sulla scelta del profilo da affiancare a Tonali e Bennacer in mediana.

Acquistato la scorsa estate e poi girato in prestito al Bordeaux, Yacine Adli, dovrà dimostrare di saper e poter adattare il suo talento e la sua tecnica al sistema di gioco di mister Pioli.

Da questo focus è evidente che la duttilità è il primo discrimine nella scelta dei futuri centrocampisti del Milan 2022/23 e non sono esclude sorprese.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

 

 

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *