il 22/10/2020 alle 14:43

Celtic-Milan, Ibra & Co. a caccia dei Bhoys! Probabili formazioni, diretta tv e curiosità sulla prima partita dei rossoneri in Europa League

0 cuori rossoneri

Celtic-Milan – Ci siamo! Il Milan di Stefano Pioli questa sera debutterà in Europa League al Celtic Park di Glasgow contro i biancoverdi allenti da Neil Lennon.

Il Milan è pronto. Finalmente per i rossoneri è giunto il momento di debuttare alla fase a gironi di Europa League. Ad attenderli c’è il Celtic Football Club. Una partita che ha un sapore dolce per la società di via Aldo Rossi e che rievoca ricordi ancora ben impressi nella mente. Quei ricordi che portano alla Coppa dalle “Grandi Orecchie”, la Champions League.

Come ben noto, per entrambi i club, sono cambiate non poche cose in questi ultimi anni. Impossibile, tuttavia, non percepire il retrogusto di una sfida dal grande fascino. Se a questo ci aggiungiamo che giocare in Scozia non è mai semplice per nessuno, il dado è tratto. Ibrahimovic & Co. dovranno essere sul pezzo dal primo all’ultimo istante della partita per conquistare 3 punti di grande importanza ma, soprattutto, per partire con il piede giusto anche in Europa. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti giusti per poter assistere ad un gran bello spettacolo in uno stadio storico come quello del Celtic Park di Glasgow.

Celtic-Milan, probabili formazioni e arbitro: Pioli si affida a Brahim Diaz per non far rimpiangere Calha

Stefano Pioli per il debutto in Europa League dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini più in forma, Hakan Calhanoglu, costretto ai box da una distorsione alla caviglia. L’allenatore rossonero, però, ha già la soluzione pronta con Brahim Diaz, libero di spaziare ed inventare alla spalle di Zlatan Ibrahimovic. Al suo fianco, oltre a Castillejo dovrebbe esserci spazio per Krunic che, seppur offre minor movimento rispetto a Leao o Saelemaekers, garantirebbe maggiori muscoli in supporto del centrocampo.  Tra le novità di questa sera, ci sarà anche il debutto in rossonero di Diogo Dalot che andrà a prendere il posto di Davide Calabria sulla corsia difensiva di destra.

Il terzino portoghese, sulla sua fascia di competenza, potrebbe scontrarsi con un giocatore che ha lasciato Milano senza mai lasciare il segno, Diego Laxalt. Uno scontro che si preannuncia interessante visto che il terzino uruguaiano ha tutte le intenzioni di prendersi la sua rivincita personale.

Ecco le probabili formazioni che potrebbero scendere in campo al Celtic Park di Glasgow

CELTIC (3-5-2): Barkas; Jullien, Duffy, Ajer; Frimpong, Brown, McGregor, Laxalt; Ntcham; Ajeti, Elyounoussi.

All. Lennonn

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernández; Tonali, Kessié; Castillejo, Brahim Díaz, Krunic; Ibrahimovic.

All. Pioli

Arbitro:

La prima partita del Girone H di Europa League del Milan è stata affidata all’arbitro Mateo Jug. Il fischietto sloveno sarà assistito da Zunic e Kordez mentre il quarto uomo sarà Peric.

Per Jug sono state ben 398 le partite dirette in carriera. Partite nelle quali ha estratto, ad oggi, ben 1817 cartellini gialli e 46 cartellini rossi. Nel suo palmares impossibile non notare la finale dell’Europeo Under 21 tra Italia e Spagna con gli spagnoli che hanno trionfato chiudendo la partita sul 2-4.

Celtic-Milan, dove vedere il debutto in Europa League dei rossoneri.

I riflettori del Celtic Park di Glasgow si accenderanno nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 ottobre. Il pallone, tuttavia, scivolerà sul verdeggiante manto erboso del campo scozzese a partire dalle ore 21:00. La partita potrà essere vista in tutta tranquillità sia da chi è possessore di un abbonamento satellitare sia da chi, invece, usufruisce solo dell’antenna terrestre.

Celtic-Milan sarà, infatti, trasmessa in diretta da Sky sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport canale 252. Mentre per chi non gode di alcun abbonamento, c’è la visione in chiaro su TV8. Inoltre, per chi non vuole perdersi per alcun motivo la partita ma è fuori casa, basta godere di una buona connessione internet per usufruire dell’applicazione Sky Go o per collegarsi al sito di TV8.

Ibrahimovic & Co. alla ricerca del successo numero 7 del Milan sul Celtic. Precedenti e Curiosità

Precedenti:

Celtic e Milan non sono novelli in questo tipo di partite. Le due squadre si sono già incontrate 10 volte prima di oggi con i rossoneri che sono in netto vantaggio per quanto concerne voce vittorie. 6 sono, infatti, le partite conclusesi a favore dei ragazzi di Pioli, 3 sole le partite finite con il segno X. Mentre l’unica vittoria del club scozzese risale al 2 ottobre 2007. Anche all’ora si giocava a Glasgow con il risultato finale che si fissò sul 2-1, al termine di una partita noiosa e brutta con la squadra allenata, all’ora da Carlo Ancelotti, incapace di creare situazioni pericolose. Quella partita più che per il risultato, inoltre, è passata agli annali per l’invasione di campo di un supporters scozzese che, quasi al termine del match, ebbe la brillante idea di rifilare un buffetto a Dida, reo di stazionare sulla linea di porta rossonera.

Rievocando, invece, le note liete, impossibile non ricordare il 7 marzo 2007. Partita valida per gli Ottavi di Finale di ritorno della Champions League 2006/2007.Partita giocata a San Siro. Una partita imbrigliata per tutto il corso dei tempi regolamentari sullo 0-0, con gli scozzesi allenati da Gordon Strachan che diedero vita ad un match maschio, senza esclusione di colpi. Il Milan dal suo canto ebbe, però, il merito di non perdere mai la pazienza, cercando sempre la soluzione migliore per poter arrivare dalle parti di Artur Boruc. Il colpo di genio, infatti, era lì dietro l’angolo e aveva un nome ben preciso, Kakà. Champions League 2006/2007, l’ultima vinta dal Milan. Che ricordi!

Curiosità:

Il Celtic ha vinto 3 delle ultime 4 partite disputate in Europa League, in casa. Una macchina, insomma, quasi perfetta in casa, in Europa. Meno bello, invece, il bollettino del Milan. I rossoneri, infatti, hanno vinto soltanto una delle ultime 4 gare giocate in Europa League. Siamo nel novembre 2018, partita disputata contro il Dudelange e terminata con il risultato di 5-2 per i rossoneri. Delle quattro gare in questione, in tre occasioni il Milan ha subito almeno due gol. C’è, dunque, da invertire il trend.

Giancarlo Fusco

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *