Il caso Lille – Lo scorso 31 maggio l’organo DNCG che controlla annualmente la situazione economica e finanziaria dei club francesi ha sospeso il suo giudizio sul Lille rimandando la decisione con la richiesta di ulteriori documenti finanziari.

Il progetto di bilancio, presentato dal fondo Marlyn Partners che controlla la società, prevedeva di chiudere l’esercizio 2021-22 con un utile contabile ridotto, stimato in 60 ml di euro. E ciò grazie agli effetti dell’anticipo di tutta la campagna acquisti al mese di giugno, ed al rinvio delle cessioni al mese di luglio i cui ricavi, destinati a rimborsare il debito verso Elliot, rientrerebbero nell’esercizio successivo 2022-23.
La DNCG avrebbe tuttavia contestato l’inadeguatezza patrimoniale della società e chiesto chiarimenti in proposito, se non addirittura di procedere ad un rafforzamento dei suoi mezzi propri per garantire la continuità della gestione anche nel corso della prossima stagione sportiva. Il patrimonio netto negativo limiterebbe i ricavi per i diritti televisivi garantiti dal fondo CVC a soli 16,5 ml., invece dei previsti 80 ml.
Il CDA previsto in giornata ha l’obiettivo di risolvere questo problema. L’alternativa al progetto presentato dal fondo Merlyn Partners è il progetto dell’Amministratore Delegato Olivier Letang, al fine di raggiungere il patrimonio netto positivo per gli 80 milioni del fondo CVC, ignorando quindi lo schema di acquisti e cessioni progettati da Merlyn Partners.
La posizione di Letang è piuttosto controversa. È una figura vista non bene dal fondo, il quale ha anche indagato su possibili rapporti di Letang con gli ultras, troppo interventismo in spogliatoio e sul fallimento di Hatem Ben Arfa.
Se dovesse vincere la filosofia di Letang ed essere approvata dal DNCG (che deciderà comunque entro la settimana) non dovrebbero esserci problemi per le cessioni dei vari Botman e Renato Sanches, che anzi sarebbero presumibilmente velocizzate per raggiungere il patrimonio netto positivo. Altrimenti, con la scelta di fornire ulteriori documenti per il progetto di Merlyn Partners (e conseguente eventuale consenso del DNCG) le cessioni dei giocatori del Lille non avverrebbero prima del 1 Luglio 2022.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!