il 01/11/2023 alle 13:13

Sofferenza in classifica e… ai muscoli! – L’OTTOBRE ROSSONERO (di Carlo Pellegatti)

0 cuori rossoneri

Sofferenza in classifica e… ai muscoli! – L’OTTOBRE ROSSONERO (di Carlo Pellegatti)

Il racconto del mese di ottobre del Milan nell’editoriale di Carlo Pellegatti, un mese fatto di sofferenza, infortuni, gioie, dolori e… ancora zero gol in Champions League.

carlo pellegatti milan ottobre editoriale

“Il Girator Cortese”

I tifosi del Milan hanno passato , nel mese di ottobre , due settimane tutte da raccontare. Là, in testa alla classifica, dopo la vittoria contro il Genoa. Un successo che avrebbe esaltato Joseph Fipart più conosciuto come Mr. Rocambole . Sì, proprio rocamboleschi i tre punti conquistati a Marassi , grazie alla rete di Pulisic, nel finale, ma soprattutto alle prodezze del …quarto portiere, Olivier Giroud. Uscito per un cartellino rosso Maignan e finiti i cambi, il francese, con il suo ormai leggendario maglione verde, si è esibito, a tempo quasi scaduto, in una uscita spettacolare che ha salvato il risultato . A fine partita, abbracciato dai compagni, osannato dalla Curva impazzita. “Oliviero lo Sparviero” potrebbe ,senza dubbio alcuno, essere letto come il MVP del mese. E’ stato lui a contribuire alla vittoria di Genova . Sempre “il Girator Cortese” è stato il protagonista di un emozionante duello con Szczesny nella partita persa contro la Juventus . La sua girata è stata deviata, con l’estrema punta delle dita, dal portiere polacco, autore della parata forse più bella ,difficile, spettacolare delle prime dieci partite di campionato. Quindi sempre Giroud chiude il mese da protagonista , grazie alla doppietta di Napoli ,che lo lancia ,con sei reti, all’inseguimento del capocannoniere Lautaro, nella classifica marcatori. Ricordiamo anche un altro dato statistico prestigioso di Olivier, che, con sette reti di testa nel 2023 , è in…testa nei cinque maggiori campionati d’Europa. Come lui, in questa speciale classifica soltanto Kane e Haaland.

ESCLUSIVA, CARLO PELLEGATTI: “LEAO DEVE DECIDERSI! CALABRIA, LE PAROLE GRAVI SOLO ALTRE”

La conta degli infortunati

Non è stato comunque un mese brillante per i Ragazzi di Stefano Pioli. Sconfitti senza meritarlo dalla Juventus, non vanno oltre il pareggio a Napoli. Risultato che poteva essere accettato prima del match, ma che ha lasciato il sapore della cenere, visto il 2-0 per i rossoneri, alla fine del tempo. Nemmeno un mese fortunato sotto l’aspetto sanitario, alla luce degli infortuni gravi che hanno colpito al rosa rossonera. Alla vigilia della partita contro la Juventus, il Milan perde Marco Sportiello, per una brutta lesione al polpaccio. Al suo posto, a causa della squalifica di Maignan, maturata a Marassi, ha giocato Antonio Mirante . Non era titolare da due anni e mezzo, ma non se ne accorto nessuno, battuto solo dalla deviazione di Krunic. Brutte notizie anche per Chukwueze, fuori dopo la sosta per un problema al polpaccio. Bruttissime per il giovane Pellegrino, destinato a rimanere fuori almeno due mesi, per una frattura al piede sinistro. Tristissime per Pierre Kalulu, che rivedremo probabilmente a fine inverno o all’inizio della primavera, a causa di una lesione al tendine del retto femorale. Probabilmente il difensore francese dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico. Il Milan chiude dunque il mese di ottobre al terzo posto, perdendo quindi due posizioni. Comunque solo a tre punti dall’Inter e a uno dalla Juventus. Il motivo di questo ottobre altalenante può essere individuato anche dall’assenza di Loftus Cheek, infortunatosi contro la Lazio a fine settembre. Un centrocampista ,che ,al debutto nel campionato italiano, ha confermato la sua grandezza e la sua alta caratura internazionale. Lo dicono le prestazioni, ma lo sottolineano soprattutto i numeri. Fra Campionato e Coppa, con il giocatore inglese in campo, sei sono le vittorie, un pareggio e una sconfitta. Diciannove i punti conquistati sui ventiquattro disponibili. Quindici i gol realizzati dalla squadra rossonera. Numeri che si ribaltano, dopo lo stop forzato di “Cheek to Cheek “. In cinque partite, due sconfitte, due pareggi e una vittoria. Cinque punti sui quindici a disposizione, ma impressionante il calo del numero dei gol. Solo tre quelli realizzati dai Pioliani.

ESCLUSIVA, CARLO PELLEGATTI: “PIOLI PRESUNTUOSO? IL PROBLEMA È UN ALTRO”

Zero reti nel paniere di Champions League

Male il cammino in Champions League. Il pareggio con rimpianti a Dortmund viene seguito dalla netta sconfitta contro il PSG, che relega il Milan all’ultimo posto in classifica, con zero reti ancora nel paniere. La qualificazione non è ancora compromessa, ma certamente molto complicata. I rossoneri devono conquistare nove punti per essere sicuri di conquistare gli ottavi, ma anche sette potrebbero garantire il passaggio del turno. Tutto passa dalla imminente sfida contro i francesi di Mbappe, ma il saggio Pioli invita a pensare prima alla delicata partita di sabato, avversaria una Udinese sempre ostica. Il Milan dovrà però sfruttare, al massimo, il calendario che lo vede giocare in casa cinque delle prossime otto partite. Siamo alla vigilia dunque un mese di novembre molto caldo. E non solo per l’estate di San Martino!

Carlo Pellegatti

ESCLUSIVA, CARLO PELLEGATTI: “IBRAHIMOVIC ALLA… MALDINI! LEAO, SITUAZIONE INSOPPORTABILE”

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

carlo pellegatti milan ottobre editoriale

NOTIZIE MILAN