il 02/03/2023 alle 20:01

Cardinale: “Lebron James aveva ragione, negli USA la cultura è ‘urban’, in Italia è ‘fashion'”

0 cuori rossoneri

Il tema stadio è certamente una delle vicende più calde degli ultimi giorni, almeno nella città di Milano. Proprio su questo tema, e su molti altri, è intervenuto oggi il proprietario del Milan Gerry Cardinale. Il fondatore di RedBird è stato ospite nel secondo giorno del “Business of Football Summit”, un incontro organizzato dal Financial Times volto ad approfondire il mondo dell’economia nel calcio. Queste le parole di Cardinale riprotate da Calcio e Finanza.

Gerry Cardinale

LEGGI QUI ANCHE – AG. THIAW: “POTEVA ANDARE IN PREMIER, POI MALDINI…” –

“Investiamo nello sport da oltre 20 anni, il nostro business è sempre stato quello dello sport, dagli Yankees in poi. Cinque anni fa è iniziato il nostro viaggio nel calcio europeo. Grande credito a Billy Beane, mi ha convinto che il calcio europeo sia “Moneyball”, abbiamo l’opportunità per migliorare il nostro business anche a livello digitale“.

“Non siamo investitori che arrivano e comprano. Si riduce tutto al business plan perché in tanti hanno i soldi. Il Milan è uno dei più grandi brand in Europa. Il club rossonero non lo conoscevo fino a quattro o cinque anni fa. Solo il Real Madrid ha più Champions, una grande opportunità per fare quello che sappiamo fare, portare conoscenze e capitale in un ecosistema migliorato“.

LEGGI QUI ANCHE – KALULU: “TUTTI VOGLIAMO FARE BENE QUANDO UNA LEGGENDA COME MALDINI CI GUARDA” –

“In cosa ci differenziamo? C’è stata una bolla sullo sport, quello che ho sentito mi preoccupa un po’. Da quando abbiamo comprato il Milan c’è continuità, con un grande lavoro di Elliott, che ora possiamo portare al prossimo livello. Il nostro modello funziona e lo dimostrano i 20 anni che abbiamo alle spalle. Quando vediamo il Milan notiamo un ecosistema: Serie A, tifosi e città di Milano. Abbiamo una fenomenale fanbase a Milano e in Italia, i tifosi stanno facendo il loro lavoro noi dobbiamo fare il nostro, portare un valore aggiunto“.

“In Goldman ti spiegano che “noi viene prima di io”. Lo dice Bill Belichick (capo-allenatore dei New England Patriots, ndr), ognuno deve fare il proprio lavoro per avere successo. Serve esperienza dentro e fuori il campo. Ma non riguarda me, è una equazione sbagliata. Serve portare una team intero con mentalità, voglio vincere. Come altri, parlo ogni giorno più volte con il management, farmi vedere non cambia, il mio compito è portare le risorse per competere. Nessuno è più competitivo di me, vorrei vincere Scudetto e Champions League ogni anno, ma non possiamo controllare tutto ed è uno sforzo di gruppo, non solo mio”.

ULTIME NOTIZIE MILAN – DE LAURENTIIS: “MI FANNO RIDERE ALCUNI SCHIAVI DELLA UEFA, DISSI AD AGNELLI…”

Nutro grande rispetto per Paul e Gordon Singer, non avevo avuto l’opportunità di conoscerli prima di tutto ciò. Sono rimasto impressionato per quello che hanno fatto in quattro anni, anche perché non avevano esperienza nello sport. Sono uno dei fondi più sofisticati nel mondo. Uno dei punti del business plan è la continuità con la gestione Elliott, gli abbiamo chiesto se volevano fare parte della struttura a livello di capitale perché sono persone intelligenti ma RedBird ha il 100% delle quote. Per andare avanti e arrivare al prossimo livello abbiamo preso due top manager che arrivano da Elliott ma che si sono offerti loro alzando la mano e parlo di Furlani, che sostituisce Ivan Gazidis che ha fatto grande lavoro, come AD e di Cocirio come CFO. Non è qualcosa che mi riguarda, ho manager talentuosi intorno a me. Ci sono persone che arrivano nello sport a pistole spianate. Non dico a Pioli chi mettere in campo. Non è “rocket science”, non curiamo il cancro, ma bisogna fare le cose per bene. Noi sfruttiamo i dati e portiamo la nostra esperienza nell’utilizzo dei dati, credo che il modo in cui li usiamo sia diverso dagli altri. Si tratta di efficienza in termini di gol, e di come i giocatori si posizionano per aumentare il loro impatto sulle possibilità di fare gol”.

Sono entrato nello sport con George Steinbrenner (patron degli Yankees dal 1973 alla morte nel 2010, ndr), ho imparato molto. Il vero segreto è che non puoi “comprare” i campionati. Il nostro lavoro è ridurre la parte di imprevedibilità per performare sempre e solo così il valore del club cresce. Tutti vogliono vincere, ma se vincesse sempre lo stesso anche per l’ecosistema Serie A cosa succederebbe? Io voglio che tutti competano. Quello che puoi controllare è la costanza e questo è quello che cambia tutto”.

ULTIIME NOTIZIE MILAN – ESCLUSIVA- GNOCCHI: “MESSIAS TOCCA LA PALLA COME POCHI, DIAZ DA RISCATTARE SE…”

Ci sono grandi e piccole connessioni. Abbiamo portato gli Yankees ad investire nel Milan, perché è uno dei top brand in Europa e nel mondo, è un “gigante addormentato”. Vogliamo collegare tutto quello che facciamo con proprietà di classe mondiale”.

“Gli investimenti dei fondi di private equity nella Lega Serie A? Non sono d’accordo, non vedo perché ipotecare il futuro. Se ci sarà una discussione, diremo che possiamo farlo da noi. Ci sono tante cose su cui possiamo incidere. Abbiamo tanto da fare, ma non dobbiamo guardare fuori dal nostro ecosistema per essere efficienti, per quanto mi riguarda non accadrà mai”. 

“Stadio? Siamo consapevoli dell’importanza di San Siro in Italia e a Milano. Quando si valuta l’impostanza del brand del Milan, è evidente come un tema da sviluppare riguarda le infrastrutture, perché riguada anche dare un prodotto degno ai propri tifosi: devono avere accesso a una infrastrutture di livello mondiale. Stiamo valutando diverse aree anche vicino a San Siro, credo che possiamo portarevalore trasformando una area. L’attuale stadio è stato costruito negli anni 20’, se vogliamo riportare il Milan e la Serie A al top a livello mondiale serve una svolta a 360 gradi partendo dagli stadi”.

ULTIME NOTIZIE MILAN – BAIOCCHINI: “PIOLI DARÀ UNA CHANCE A DE KETELAERE, IBRA LO HA DIFESO”

“La nostra priorità è rimanere nel Comune di Milano, se possiamo restare all’interno lo faremo ma deve funzionare per tutti. Valuteremo, capiremo quale è la migliore opportunità per tutti. Farlo da soli? Abbiamo una grande esperienza nel lavoro riguardante i nuovi impianti. Non c’è niente che è fuori discussione, ma sono un grande tifoso dell’essere autosufficiente. Riguardo l’Inter, credo che stiano valutando quale sarà il loro futuro e noi dobbiamo focalizzarci su di noi”.

“Superlega? Il progetto è fallito e non c’è motivo di parlarne. Il punto è che bisogna però capire il perché era stato proposto, c’è una divergenza tra Inghilterra e il resto dell’Europa. La Superlega era stata strutturata male ma mettere equilibrio competitito è una cosa giusta. Io voglio che tutta Serie A sia competitiva, la domanda è come farlo: se la Serie A mette le sue cose in ordine insieme a Liga e Ligue 1 può collaborare per fare cose per bene”

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Gerry Cardinale

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *