Domenica sera, il Milan scenderà in campo con una Lazio alle prese con un duplice problema: mancano i giocatori e mancano i tifosi.

Dopo lo sciopero del tifo annunciato dalla parte più calda dei tifosi biancocelesti (che contestano alla società il caro-biglietti), arriva la risposta del presidente Claudio Lotito, che come spesso accade si lascia andare a dichiarazioni parecchio divisive. Sulle pagine del Messaggero di oggi, Lotito passa al contrattacco: “Ognuno faccia ciò che si sente, se ha la coscienza a posto. A me tutto questo baccano sembra solo un pretesto da parte di chi non sarebbe comunque venuto allo stadio o di chi sinora è venuto soltanto per fare cori contro il sottoscritto. Il caro biglietti era previsto da inizio anno, succede da sempre per 4 gare di cartello in tutta la stagione. Per il resto siamo la terzultima società d’Italia per i costi da botteghino. Ho fatto tante volte dei passi indietro, tante iniziative. Quando ho fatto le promozioni con Venezia, Sassuolo e Torino, con 20-25mila paganti non sono nemmeno riuscito a ripagare le spese dell’incontro…“.
-Leggi QUI anche “Ordine: il Milan ha un’unica risorsa”-
L’atmosfera domenica sera all’Olimpico sarà molto particolare. Dei 17mila tagliandi venduti finora, la maggior parte sono andati a tifosi del Milan. Il rischio, come riporta il quotidiano, è quello di ritrovarsi in un impianto rossonero in una sfida casalinga da ultima spiaggia per il campionato della Lazio.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!