L’IFAB, organo che stabilisce le regole del gioco del calcio, sta pensando a cambiare le carte in tavola per quanto riguarda il fuorigioco.

La FIFA vuole limitare i casi di fuorigioco millimetrico che, da quando esiste il VAR, rendono quasi ingiuste le cancellazioni di alcune reti.
Leggi QUI anche “Capello: derby? Risultato ingiusto ma Inter superiore”
L’idea è quella di tornare al concetto di luce, come riporta questa mattina Tuttosport, con qualche correttivo rispetto al passato legato alla posizione dei piedi a terra dei giocatori coinvolti nell’incrocio delle linee. I gol negati a causa di una parte infinitesimale del corpo di chi attacca oltre la linea della difesa avversaria diminuirebbero sensibilmente.
Da gennaio, le squadre del campionato italiano U18 sono coinvolte in questo esperimento che verrà poi studiato da Zurigo al termine della stagione. I dati per ora sono forti: sono diminuiti la metà dei gol annullati per fuorigioco.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!