il 17/07/2023 alle 12:08

Il quotidiano: “Milan più forte solo se… Le due condizioni”

0 cuori rossoneri

Fuori Tonali, dentro Reijnders, Loftus-Cheek e molti altri: dopo le prime mosse di calciomercato il Milan è più forte?

L’edizione oggi in edicola de La Gazzetta dello Sport analizza il nuovo Milan tra cessioni, acquisti e trattative in corso. Il focus orbita tutto intorno ad un domanda: il Milan 2023-24 sarà più forte di quello dello scorso anno? È innegabile che il calciomercato stia portando il Milan a cambiare pelle. Rispetto ai titolarissimi dello scorso anno, la società di via Aldo Rossi ha salutato Brahim Diaz, tornato al Real Madrid, e Sandro Tonali, ceduto al Newcastle per una cifre attorno ai 70 milioni di euro. I rossoneri, però, hanno già abbracciato tra nuovi profili che dovrebbero essere dei titolirissimi nello scacchiere di Stefano Pioli. Loftus-Cheek, Pulisic e Reijnders, oltre alla giovane scommessa Luka Romero e a Sportiello, il vice-Maignan.

Calciomercato Milan

Cambio di strategia del Milan: sacrificato Tonali per fare un mercato ampio

L’addio di Maldini e Massara ha portato ad un brusco cambio di metodo di lavoro nel Milan, anche in ottica calciomercato. Nessun direttore sportivo, con l’amministratore delegato Giorgio Furlani che svolge in prima persona le trattative. E fino a qui la strategia pare piuttosto definita per il giornalita de La Gazzetta dello Sport Sebastiano Vernazza: usato di livello, come la coppia del Chelsea, consolidato di prospettiva, come Reijnders, e un colpo giovane pronto all’orizzonte: Yunus Musah. L’idea di fondo è stata chiara: vendere Sandro Tonali per poter fare cassa e andare su diversi giocatori. Il cambio di rotta, però, è anche tecnico-tattico, con i rossoneri che stanno ricostruendo un centrocampo più fisico, di forza, magari anche dopo aver visto quanto la fisicità superiore dell’Inter sia stata decisiva in semifinale di Champions League lo scorso anno. E il modulo? Difficile fare previsioni, ma per far rendere al meglio i calciatori acquistati fino ad ora, specie se dovesse arrivare anche Musah, il passaggio al 4-3-3 per Stefano Pioli sembra inevitabile. Non sarà una transizione facile, però Pioli, alla quinta stagione di Milan, è chiamato a innovare.

2022-23 vs 2023-24, dopo il calciomercato il Milan sarà più forte?

Attualmente è impossibile rispondere a questa domanda, ma il giornalista ha le idee piuttosto chiare. Il Milan, nella prossima stagione, potrà dire la sua ma solamente a due condizioni. In primo luogo il centrocampo: Reijnders e il nuovo reparto rossonero dovranno essere in grado di non far rimpiangere troppo Sandro Tonali. Il secondo se, invece, è legato all’attacco. Furlani dovrà riuscire a prendere un vice-Giroud che si dimostri all’altezza. Il francese ha quasi 37 anni, non si può pensare che tiri il carro per l’intera stagione. L’attacco aumenterà lo spessore con Pulisic, seconda punta-trequartista di consistenza superiore a Brahim Diaz, però un altro numero 9 è necessario. Per evitare dirottamenti di ruolo, come Leao o lo stesso Pulisic al centro dell’attacco, e per preparare la successione a Giroud. Un’operazione difficile: se Furlani la chiuderà, il nuovo Milan avrà molto da dire.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Calciomercato Milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *