Lo scouting del Milan in chiave calciomercato non si ferma mai: occhi su Rayan Cherki, uno dei talenti più importanti della Ligue 1
Ormai lo abbiamo imparato a capire negli ultimi anni: il calciomercato non si ferma mai, specie quello del Milan. Il reparto scouting soprattutto è sempre al lavoro e avrebbe individuato negli ultimi giorni un potenziale profilo per andare in futuro a rinforzare il reparto offensivo rossonero. Si tratta di Rayan Cherki, supertalento classe 2003 dell’Olympique Lione: la notizia di calciomercato in chiave Milan è stata lanciata poco fa dal giornalista Nicolò Schira. Ma chi è Rayan Cherki? E perché potrebbe fare al caso del Milan?

CALCIOMERCATO – MILAN, ALLA RICERCA DEL TERZINO DESTRO: DUE I NOMI CALDI
Scouting al lavoro
A riportare la notizia è stato nel pomeriggio di oggi Nicolò Schira, giornalista esperto di calciomercato e spesso vicino alla vicende di Casa Milan. Di seguito, riportiamo il tweet di Schira:
“Gli scout di Juventus e Milan hanno monitorato da vicino nelle ultime partite dell’Olympique Lyonnais il talento di Rayan Cherki (classe 2003). Il suo contratto con il Lione scade nel 2025. Retroscena: suo nonno è italiano e quindi il giocatore potrebbe essere convocato anche nella Nazionale Italiana“.
Il sempre attivo reparto scouting rossonero, reparto che negli ultimi anni ha dato tantissime gioie al club sia dal punto di vista economico che da quello dei risultati (pensiamo a quanto poco è stato investito per portare a Milanello due come Kalulu e Thiaw), avrebbe quindi individuato in Rayan Cherki il profilo giusto per andare ad aggiungere un altro profilo giovane e di estrema qualità al reparto offensivo del Milan. Per Transfermarkt, il valore del giocatore è assestato al momento sui 30 milioni di euro: vista l’età e il potenziale, però, il club francese potrebbe chiedere qualcosina in più vista e considerata anche la data di scadenza del contratto a giugno 2025, come riportato correttamente da Schira. Anche il retroscena citato dal giornalista è corretto: non avendo ancora presenze con la Nazionale maggiore della Francia (12 partite e 5 gol con l’U21), Cherki potrebbe essere arruolato in un’altra rappresentativa Nazionale.
CALCIOMERCATO, ZIRKZEE SI FA SPAZIO TRA I GRANDI: IL MILAN SONDA IL TERRENO
Chi è Ryan Cherki
L’obiettivo di calciomercato del Milan classe 2003 Ryan Cherki non è certamente esploso in questa stagione appena cominciata. Nonostante la giovane età, il francesino ha già collezionato 110 presenze con la maglia dell’Olympique Lione, segnando 14 gol e mettendo a referto anche 16 assist per i compagni. La qualità più importante al momento di Ryan Cherki, qualità che il Milan e soprattutto Stefano Pioli apprezzano particolarmente è sicuramente la duttilità: dall’esordio avvenuto nella stagione 2019/2020, il classe 2003 ha giocato da trequartista (suo ruolo “principale”), da esterno destro, da esterno sinistro, da seconda punta e anche da prima punta. La capacità di adattarsi a praticamente tutte le posizioni del reparto offensivo deriva principalmente dal fatto che Rayan Cherki, mancino naturale, utilizza il piede destro a tutti gli effetti come il sinistro: i gol segnati con il sinistro sono 9, quelli col destro 4. Altra caratteristica che lo contraddistingue è quella del dribbling: nella stagione 2022/2023 di Ligue 1 (1871 minuti giocati), Ryan Cherki ha provato il dribbling 143 volte (7 circa di media ogni 90 minuti) portandone a casa 77 (3,70 ogni 90 minuti) per una percentuale di dribbling riusciti totale del 53,85%. Confrontiamo i dati con quelli, a puro scopo di esempio, con quelli di Rafael Leao (dati Footystats): il portoghese nella Serie A 2022/2023 ha cercato il dribbling 147 volte (5,44 ogni 90 minuti), completandone 69 (2,56 ogni 90 minuti) per una percentuale di dribbling riusciti del 46,94%. La risposta vien da sé: Rayan Cherki dribbla, dribbla tanto e dribbla bene. E’ la caratteristica che manca in questo momento al reparto offensivo del Milan? Rayan Cherki potrebbe essere l’uomo giusto per rinforzare ancora di più l’attacco rossonero?
CALCIOMERCATO MILAN, RETROSCENA LUKAKU: ECCO PERCHÉ NON È MAI STATO CONSIDERATO
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN