il 23/10/2023 alle 21:34

Gli occhi di tutti sul solito difensore da calciomercato

0 cuori rossoneri

Certi nomi ritornano, specie nel calciomercato: cosa accomuna Milan, Lille e Rafa Leao?

Anno 2019, il Milan nella sessione estiva di calciomercato acquisisce Rafa Leao per una cifra intorno ai 30 milioni di euro dal Lille. Non solo, perché nell’affare che porta il portoghese a Milano è compreso anche il cartellino di Tiago Djalò, difensore classe 2000 della Primavera arrivato in rossonero solo sei mesi prima. In Francia il centrale diventa un leader del suo club, e a distanza di 4 anni il suo nome torna in orbita Serie A. A dire il vero, Tiago Djalò era già stato accostato a Milan e Inter nel corso dell’ultima estate di calciomercato in quanto in scadenza di contratto a giugno 2024. Oggi, La Gazzetta dello Sport ripropone il tema.

calciomercato milan

CALCIOMERCATO DERBY: MILAN E INTER SI SCAMBIANO GLI OBIETTIVI!

Le altre

Per la rosea sarebbero quattro le squadre interessate al portoghese del Lille. Oltre alle italiane Milan, Inter e Juventus, infatti, ci sarebbe anche il Barcellona. Sul proprio sito, Gazzetta spiega le situazioni una per una. Intanto, nonostante il lungo infortunio (rottura del crociato rimediata a marzo), Djaló sarà uno dei nomi caldi. Forse già a gennaio. Più probabilmente in estate, quando scadrà il suo contratto e sarà quindi a parametro zero. Come riferisce il quotidiano, la Juventus è stata una delle ultime a manifestare il proprio interesse perché là dietro qualcosa deve fare e inserire nella rosa un 2000 dalle grandi prospettive, senza spendere neppure un euro per il cartellino, sarebbe un grande colpo. Anche l’Inter però è assai attiva. Djalò nelle ultime due stagioni ha sempre giocato centrale (soprattutto) o terzino sinistro nella difesa a quattro, ma alla Pinetina sono convinti che possa fare senza problemi il braccetto di destra oppure anche il centrale nella linea a tre.

E all’esterno occhio al Barcellona che, nonostante abbia ridotto il passivo, ha sempre un debito netto di 500 milioni. Questo vuol dire che almeno un paio di colpi dovrà farli a parametro zero. Esattamente come quando ha preso da svincolati Gundogan, Inigo Martinez, Kessie, Chistensen, Marcos Alonso, Aguero e Depay. Il prossimo sarà Djalò?

MILAN, NUOVO INCONTRO DI CALCIOMERCATO: SCENDERÀ LA CLAUSOLA?

Il Milan e il suo percorso

Per Gazzetta, comunque, anche il Milan monitora un possibile investimento per il futuro senza spese per il cartellino. Anche e soprattutto per l’ancora giovane età del calciatore, che dopo un brutto stop avrà tutta la voglia di tornare al meglio per la seconda parte di stagione e per le successive. Ma com’è andata la sua carriera dall’addio al rossonero? In quattro stagioni (senza contare questa, considerando gli 0′ per l’infortunio) ha totalizzato 102 presenze, 14 delle quali tra Champions ed Europa League. Pur non avendo mai esordito, le buone prestazioni gli hanno permesso di guadagnare qualche convocazione in nazionale. Dopo il passaggio al Lille nel 2019, le voci di quest’estate e gli ultimi accostamenti, il profilo di Tiago Djalò torna nuovamente sulla bocca di tutti. Sarà la volta buona per il ritorno in Italia?

BRAHIM DIAZ, NOSTALGIA MILAN? IL REAL MADRID DETTA UNA CONDIZIONE

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

calciomercato milan

NOTIZIE MILAN