Il calciomercato del Milan deve necessariamente avere a che fare con la regola FIGC sui calciatori extracomunitari: cosa dice? Come potrebbe muoversi il Milan in funzione di ciò?
Cosa sceglierà di fare il Milan in questa estate di calciomercato con la regola vigente sui calciatori extracomunitari? Tanti degli obiettivi rossoneri usciti negli ultimi giorni non hanno il passaporto comunitario, da Loftus-Cheek e Kamada passando per l’esterno nigeriano Samuel Chukwueze e il giovane talento turco Arda Guler. Di questi, solo due potranno vestire la maglia del Milan nella prossima stagione.

Loftus-Cheek in chiusura
Dopo alcuni giorni di silenzio, la trattativa di calciomercato tra il Milan e Ruben Loftus-Cheek si è improvvisamente riaccesa. Nella mattinata, l’esperto di calciomercato Daniele Longo (calciomercato.com) ha rivelato di come Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada siano vicinissimi a chiudere l’affare con il Chelsea: si tratterebbe di un trasferimento a titolo definitivo per una cifra pari a 15 milioni di euro. L’inglese classe 1999, ex Crystal Palace e Fulham, è quindi vicinissimo (insieme a Luka Romero) ad essere il primo acquisto del calciomercato estivo 2023/2024 del Milan di RedBird. Nato in Inghilterra, Ruben Loftus-Cheek andrebbe ad occupare uno slot da extracomunitario nella rosa rossonera. Cosa succede allora con Daichi Kamada, anche lui extracomunitario? Cosa dice il regolamento?
NEWS MILAN – CRISCITIELLO SVELA I RETROSCENA: “TONALI-NEWCASTLE: E’ LEI L’ARTEFICE DI TUTTO”
E Kamada?
Secondo quanto riportato questa mattina in edicola dalla Gazzetta dello Sport, la questione burocratica che sta rallentando il trasferimento del giapponese Daichi Kamada (che si svincolerà dall’Eintracht Francoforte il 1 di luglio) non è ancora stata risolta. L’agente del giocatore (giapponese) sta cercando di ottenere il domicilio in Italia, condizione sine qua non per la firma di uno degli obiettivi di calciomercato del Milan a parametro zero. Per la rosea, sarà necessaria almeno un’altra settimana per risolvere il problema.
NOTIZIE MILAN – NUOVI EQUILIBRI A MILANELLO: “PIOLI E’ DA SOLO!” IL QUOTIDIANO LANCIA L’ALLARME
La regola sugli extracomunitari e come impatta sul calciomercato del Milan
In questo momento, nella rosa del Milan sono presenti 5 giocatori extracomunitari: il portiere colombiano Devis Vasquez, il difensore inglese Fikayo Tomori, il centrocampista bosniaco Rade Krunic, l’esterno brasiliano Junior Messias e l’attaccante serbo Marko Lazetic. Cosa dice la regola sugli extracomunitari e cosa significa per il calciomercato del Milan? Qui ripresa direttamente dal sito della FIGC:
“Le società in possesso del titolo per la partecipazione al Campionato di Serie A nella stagione sportiva 2022/2023 che, alla data del 30 giugno 2022, avranno più di due calciatori professionisti cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E., tesserati per esse a titolo definitivo (è il caso del Milan, NDR) potranno tesserare un numero massimo di due calciatori professionisti cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E., provenienti dall’estero, a condizione che:
- Uno vada a sostituire altro loro calciatore di paese non aderente alla U.E. o alla E.E.E. che (i) si trasferisca all’estero, sottoscrivendo contratto con società estera, o (ii) il cui contratto sia scaduto al 30 giugno 2022, o (iii) che acquisisca, a qualunque titolo, la cittadinanza di paese aderente alla U.E. o alla E.E.E. o che l’abbia acquisita dal 31 gennaio 2022 alla data di pubblicazione del presente provvedimento;
- Uno, senza alcun vincolo di sostituzione di altro calciatore, che al momento della richiesta di tesseramento sia stato convocato, con inserimento nella lista gara, per almeno due gare ufficiali della propria Nazionale di categoria nei 12 mesi antecedenti la data di richiesta di tesseramento, o per cinque gare ufficiali della propria Nazionale di categoria in carriera. I calciatori da sostituire, dovranno essere espressamente indicati dalla società interessata e, quelli rientranti nei casi di cui ai punti 1 (i) e 1 (ii) non potranno tesserarsi per quest’ultima nella medesima stagione sportiva.
Ai fini della sostituzione non potranno essere utilizzati calciatori ex Giovani di Serie che hanno ottenuto il primo contratto da professionista dopo il 30 giugno 2019″.
MILAN NEWS – IL GIOVANE SI SCALDA: SARA’ LUI IL PRIMO ACQUISTO DEL CALCIOMERCATO ESTIVO?
Durante questa sessione di calciomercato, il Milan potrà quindi acquistare secondo la regola due calciatori extracomunitari, uno senza nessun tipo di vincoli e un altro solo ed esclusivamente in caso di uscita di uno tra Vasquez, Tomori, Krunic, Messias e Lazetic all’estero, non quindi in club italiani.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!