È il 6 luglio, la stagione 2020/2021 è iniziata ufficialmente da appena sei giorni, così come il “calciomercato” femminile, che ha ufficialmente aperto i battenti. Tanti i movimenti di mercato profilati per il Milan femminile in questa sessione, con il chiaro obiettivo di migliorare la rosa alzando il livello qualitativo, sostituendo le diverse uscite con profili internazionali e di esperienza.
Di seguito il recap dei nomi più caldi in entrata per le rossonere, già prossime al raduno di inizio stagione, previsto per fine settimana.
Tra i portieri del Milan femminile abbiamo già assistito all’addio di Francesca Zanzi, che ha ricoperto il ruolo di terzo portiere in questi due anni. Prevista la permanenza di Korenciova, alla terza stagione in rossonero, e il rinnovo imminente di Piazza. Pronta a vestire la maglia rossonera sembra essere l’olandese Selena Babb: classe ’95, ex Apollon Ladies – con cui ha disputato anche la Champions – e svincolata dallo Sporting Huelva, che ha comunicato la separazione a fine stagione. Segni particolari: 1,75 di altezza ed una struttura fisica non trascurabile.
Nel reparto difensivo i nomi caldi sembrano essere quelli di Laura Agard e Giorgia Spinelli, che dovrebbero andare a rimpolpare la retroguardia del Milan Femminile insieme a Fusetti, Vitale, Tucceri e Rizza. Le due giocatrici sembrano legate da un filo che inizia in Francia e finisce in Italia: Agard è francese di origine, e in Francia ha disputato la gran parte della sua carriera prima dell’arrivo alla Fiorentina, mentre Spinelli, italiana e bergamasca, abbandona il suo Stade de Reims, in cui ha militato nelle ultime tre stagioni indossando la fascia di capitano fin dal primo anno. I due profili dunque, entrambi di difensore centrale, andrebbero a riempire degli slot lasciati vuoti dai vari addii di Manieri, Mendes e con buona probabilità anche di Hovland, portando in rossonero un buon bagaglio tecnico ma anche tanta esperienza europea.
Passando a centrocampo, alla permanenza di Kulis – contratto biennale – si dovrebbero aggiungere presto i rinnovi di Jane, Conc e Mauri, ma anche in questo caso ci sarà bisogno di diversi rinforzi per sopperire alle uscite di Heroum, Zigic, Capelli e Bellucci, per quanto solo la finlandese abbia ricoperto un ruolo da titolare in questi due anni.
Nel reparto centrale i profili sondati portano i nomi di Christy Grimshaw e Caroline Rask, giocatrici con caratteristiche differenti ma con una certa continuità con i nomi sopra citati in fatto di personalità ed esperienza di spessore. Caroline Rask, classe ’94, è una centrocampista di origine Danese che prima del suo già dichiarato addio ha vissuto ogni step della sua carriera negli ultimi dieci anni nel Fortuna Hjorring – squadra di prestigio in Danimarca e al contempo habitué della Champions League femminile – indossandone la fascia di capitano. La sua visione di gioco andrebbe ad aiutare i meccanismi di costruzione a centrocampo, unendo a questo un buon bagaglio tecnico individuale. Il profilo della ventiquattrenne scozzese Christy Grimshaw è invece quello di una centrocampista meno tecnica e più dinamica, più incline ad avventarsi negli spazi e dunque impiegabile più avanzata, aprendole anche la visuale della porta. Anche Grimshaw, come Rask, ha già messo fine alla sua esperienza con il Metz, dove ha militato dopo la lunga esperienza negli USA.
Infine, il reparto attaccanti sembra per ora il più intonso in fatto di uscite, con Lady Andrade per ora unico nome prossimo a lasciare Milano, dopo l’addio di Begic e la sfumata possibilità di riportare Thorvalsdottir in rossonero. La rosa del Milan Femminile già in questi anni ha dimostrato di saper unire giocatrici navigate a giovani emergenti, e tutt’ora sembrerebbero andare verso la permanenza sia Giacinti, Bergamaschi e Rinaldi sia Longo e Tamborini, mentre Coda ha già annunciato il suo addio a Napoli, ma probabilmente potrebbe affrontare un altro anno di prestito.
A questa situazione potrebbero aggiungersi due profili, la trentaduenne Natasha Dowie e la trentenne svedese Jenny Hjohlman: quest’ultima, già nota in Serie A femminile, ha già ufficialmente abbandonato l’Empoli, squadra dove ha militato nell’ultima stagione dopo l’esperienza al Florentia. Il profilo invece meno conosciuto è quello di Natasha Dowie: classe ’88, inglese di nascita, vero e proprio bomber della massima serie australiana, dove ha giocato con il Melbourne City ricoprendone il ruolo di #9, capocannoniere e capitano. Nella W-League ha segnato 34 gol in 57 partite, diventando ufficialmente la all time leading scorer della sua squadra e vincendo la scarpa d’oro del campionato, ma non è tutto: Dowie è anche in possesso della qualifica FA UEFA B in coaching football, che la rendono una giocatrice davvero totale sotto ogni punto di vista, non solo di campo.
È lecito prevedere che alcune giocatrici siano già prossime all’arrivo in Italia, dati i tempi di ripresa degli allenamenti e di preparazione alla nuova stagione, pronta a partire il 22 agosto.
Stay tuned.
Foto credits: acmilan.com
Lucia Pirola

Calciomercato Milan femminile: il recap dei profili in entrata
0 cuori rossoneri
Un commento